Sistema di gestione per la Parità di Genere
Questa sezione del sito raccoglie i documenti principali, le politiche e le azioni adottate dall’Ateneo, in un’ottica di trasparenza e miglioramento continuo, affinché l’impegno per l’equità e l’inclusione sia sempre accessibile a tutta la comunità universitaria e agli stakeholder esterni.
L’Università di Camerino conferma il proprio impegno concreto per l’equità e l’inclusione attraverso l’adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere, conforme alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022.
Il sistema integra politiche, procedure e strumenti di monitoraggio volti a ridurre i divari di genere, assicurare trasparenza nei processi decisionali e promuovere condizioni di crescita equa per tutta la comunità accademica.
Nel novembre 2024, UNICAM ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, rilasciata da AFNOR/AFAQ Italia, entrando così a far parte delle prime università italiane a conseguire questo importante riconoscimento.
La certificazione attesta la qualità e l’efficacia delle azioni messe in atto dall’Ateneo nelle sei aree strategiche individuate dalla norma:
- Cultura e strategia
- Governance
- Gestione delle risorse umane
- Opportunità di crescita e inclusione delle donne
- Equità remunerativa
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
Il Comitato Guida per la Parità di Genere e il relativo Gruppo di Lavoro presidiano il sistema, coordinano l’attuazione del Piano Strategico per la Parità di Genere e assicurano un monitoraggio costante tramite indicatori di performance (KPI) e audit interni ed esterni periodici.
Composizione del Comitato Guida per la Parità di genere:
- Prof.ssa Sara Spuntarelli - Prorettrice con delega alla Persona, benessere e opportunità
- Prof.ssa Maria Paola Mantovani – Delegata del Rettore alla Parità di genere
- Prof.ssa Stefania Silvi - Presidente CUG
- Ing. Andrea Braschi - Direttore Generale
- Dr.ssa Gisella Claudi - Responsabile APOS - Area Persone, Organizzazione e Sviluppo
Gruppo di Lavoro certificazione di genere:
- Dr.ssa Claudia Caprodossi - Responsabile Ufficio Sviluppo organizzativo
- Dr.ssa Anna Silano - Responsabile Ufficio Reclutamento
- Dr.ssa Gabriella Di Giovanni - Area Biblioteche e Alta Formazione
- Dr.ssa Arianna Bartoletti - Responsabile Ufficio Sostenibilità di Ateneo
- Dr.ssa Sara Buti - Responsabile Ufficio Applicativi
- Dr. Riccardo Pennesi - Ufficio Sostenibilità di Ateneo
- Dr.ssa Fabiola Santini - Area Comunicazione e Public Engagement