Difensore Civico degli Studenti
Qual è il ruolo del Difensore Civico degli Studenti?
E' garante dell’imparzialità e della trasparenza delle attività dell’Università che incidono sui diritti e sugli interessi degli studenti, fatte salve le competenze del Responsabile per la trasparenza, del Responsabile del Piano anticorruzione, del Consigliere di fiducia (art. 12/2 del Codice Etico e di Comportamento di Ateneo), con i quali il Difensore Civico collabora anche segnalando eventuali irregolarità.
Come opera il Difensore Civico degli Studenti?
Il Difensore Civico degli Studenti, anche di propria iniziativa, può segnalare agli organi accademici, di governo e di controllo, eventuali disfunzioni, irregolarità, carenze, ritardi ed eventuali abusi nei confronti degli studenti.
Svolge il proprio ruolo attraverso richieste di informazioni e proposte inoltrate direttamente all’ufficio responsabile dell’atto o del comportamento.
Il suo operato si basa sui principi generali dello Statuto di Ateneo e segue le linee guida del Codice Etico e di Comportamento.
Chi è il Difensore Civico degli Studenti?
Il Dott. Manuele Bellonzi è il difensore civico degli Studenti ad Unicam, in carica per il triennio 2025-2027.
Riceve su appuntamento tramite richiesta email: difensorecivicostudentiunicam@