Assegnazione di un contributo ministeriale per le spese di locazione abitativa

Assegnazione di un contributo ministeriale per le spese di locazione abitativa sostenute dalle studentesse e dagli studenti FUORI SEDE per l’anno 2023.

Per accedere al beneficio sono richiesti:

  • la residenza in luogo diverso rispetto a quello in cui è ubicato l’immobile locato

  • l’indice della situazione economica equivalente (ISEE) per prestazioni per il diritto allo studio universitario, non superiore a 20.000 euro

Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Studi Superiori ‘Carlo Urbani’

Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Studi Superiori ‘Carlo Urbani’ rivolto alle studentesse e agli studenti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o in possesso della laurea triennale sulla base esclusiva del merito.

18 borse

Presentazione domande entro 5 settembre 2023

Info
0737 402174 - scuolastudisuperiori@unicam.it - scuolastudisuperiori.unicam.it

Corso di aggiornamento e qualificazione professionale in Legal English: iscrizione entro il 31 agosto 2023

Al via le iscrizioni al corso di aggiornamento e qualificazione professionale in Legal English.
Le lezioni inizieranno sabato 11 novembre 2023 con orario 9-13 presso la Scuola di Giurisprudenza, Campus Universitario.
Il corso, indicato per partecipanti con un livello almeno intermediate B1, è strutturato con una lezione a settimana della durata di 4 ore, per un totale di 42 ore. Il corso potrà essere seguito in presenza e online collegandosi all’aula virtuale.
Le iscrizioni si chiudono il 31 agosto 2023. 

Bando 51371 del 13/07/2023

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Esecuzione di monitoraggi naturalistici Natura 2000” (Scaiola BMV, Disp. prot. 51371 del 13/07/2023)

Bando e documenti

Bando 51332 del 13/07/2023

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Sviluppo di storytelling scientifici con linearizzazione, riconfigurazione, verbalizzazione dei racconti rappresentati anche tramite strumenti multimediali” (Disp. prot. 51332 del 13/07/2023)

Bando e documenti