Laureati Unicam: pronto inserimento nel mondo del lavoro e soddisfazione per il percorso formativo
Il 90,3% dei laureati magistrali biennali di Unicam a cinque anni dal conseguimento del titolo di studio è occupato; il 100% dei dottori di ricerca è occupato già ad un anno dal titolo.
Master I livello 2023/24 - Game design per la valorizzazione dei territori e del patrimonio culturale
Master I livello 2023-2024
Game design per la valorizzazione dei territori e del patrimonio culturale
Realizzato in Collaborazione con l’Associazione IVIPRO - Italian Videogame Program
l percorso formativo ha durata di 1 anno. Le lezioni di didattica frontale saranno svolte prevalentemente on-line con esami in presenza. Le attività didattiche inizieranno entro il mese di dicembre 2023 e si concluderanno entro il mese di luglio 2024.
Le altre attività formative, stage e tesi, termineranno entro il mese di dicembre 2024.
BANDO CONFERIMENTO INCARICO DI INSEGNAMENTO A.A. 2023/2024 JILIN AGRICULTURAL UNIVERSITY (P.R. CHINA)
Bando e documenti
Bando prot. n. 52901 del 19/07/2023
Procedura selettiva per l'attribuzione di un assegno di ricerca nel SSD ICAR/12 (Tecnologia dell'architettura) per la Scuola di Architettura e Design" - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY - (Centro di Costo STI442001 - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY SPOKE 6 - CUP J13C22000430001) - Responsabile dell'attività di ricerca: Prof. Roberto Ruggiero (D.R. PROT. N. 52901 DEL 19/07/2023)
Bando e documenti
Bando prot. n. 52901 del 19/07/2023
Procedura selettiva per l'attribuzione di un assegno di ricerca nel SSD ICAR/09 (Tecnica delle costruzioni) per la Scuola di Architettura e Design" - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY - (Centro di Costo STI442001 - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY SPOKE 6 - CUP J13C22000430001) - Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.
Alessandro Zona (D.R.PROT. N. 52901 DEL 19/07/2023)
Bando e documenti
Bando prot. n. 52901 del 19/07/2023
Procedura selettiva per l'attribuzione di due assegni di ricerca nel SSD ICAR/13 (Disegno Industriale) per la Scuola di Architettura e Design" - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY - (Centro di Costo STI442001 - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY SPOKE 6 - CUP J13C22000430001) - Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.ssa Lucia Pietroni (D.R. PROT. N. 52901 DEL 19/07/2023)
Bando e documenti
Ad Unicam la prima laureata del corso in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali
Traguardo importante per il corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” attivato dalla Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino. Nella seduta di laurea del 17 luglio, infatti, l’Ateneo ha conferito l’ambito titolo di dottoressa alla prima laureata del corso, Sara Pandolfi.
Ad assistere alla discussione, in collegamento da remoto, anche il Rettore Pettinari
Bando per l’ammissione al corso di aggiornamento e qualificazione professionale: BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING. Come finanziare la propria idea imprenditoriale
Bando per l’ammissione al Corso di perfezionamento in: BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING Come finanziare la propria idea imprenditoriale.
Bando e documenti
Bando per l’ammissione al MASTER II livello in Sicurezza ambientale, energetica e transizione ecologica.
Bando e documenti
Erogazione di un contributo a sostegno della tassa di iscrizione a master o corsi di perfezionamento post-laurea, da parte della Regione Marche
La Regione Marche al fine di agevolare l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro di giovani laureati disoccupati, intende sostenere la formazione post-laurea con l’erogazione di un contributo a sostegno della tassa di iscrizione a master o corsi di perfezionamento post-laurea, grazie alle risorse disponibili derivanti dalla Programmazione Fondo Sociale Europeo.