Unicam prima tra tutti gli Atenei italiani nelle Classifiche Censis con il punteggio di 101, 7

L'Università di Camerino ancora da record nelle classifiche CENSIS: non solo mantiene per il 20mo anno consecutivo la prima posizione tra gli atenei fino a 10.0000 iscritti, ma raggiunge il risultato straordinario del punteggio assoluto di 101,7 e si conferma per il terzo anno prima tra tutti gli Atenei italiani, compresi i Politecnici

Bando prot. n. 49489 del 10/07/2023

Procedura selettiva per l'attribuzione di n. 2 ASSEGNI DI RICERCA della durata di 12 mesi ciascuno per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute - SSD MED/46 "SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO" - Responsabile dell'attività di ricerca: Prof. Massimo Nabissi (D.R.PROT.n. 49489 del 10/07/2023)

Bando e documenti

Patrimonio e sostenibilità al centro del convegno promosso da Unicam

“Vincere le sfide di un patrimonio in transizione” è il tema della tre giorni, dal 6 all’8 luglio, di studi e approfondimenti organizzata dall’Università di Camerino in collaborazione con il CODAU-Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, rivolta in particolar modo ai tecnici e agli operatori che, negli Atenei, lavorano negli ambiti del patrimonio, dell’edilizia e della sostenibilità, che sono giunti a Camerino in rappresentanza di un ampio numero di università italiane, così come ai liberi professionisti quali architetti ed ingegneri.

Bando Prot.n.49190 del 7.07.2023

Bando per il conferimento di incarichi d'insegnamento, relativi al I° semestre dell'anno accademico 2023/2024, per la Scuola di Architettura e Design (Decreto del Rettore Prot.n. 49190 del 7.07.2023, scadenza per la presentazione delle domande il giorno 7 agosto 2023 ore 13:00)

Bando e documenti

Bando Prot. n. 49174 del 07/07/2023

Procedura selettiva per l'attribuzione di n. 1 ASSEGNO DI RICERCA della durata di 28
mesi per la Scuola di Scienze e Tecnologie - SSD FIS/02, sulle tematiche del Progetto NQSTI - CUP J13C22000680006, Partenariato Esteso del PNRR Missione 4 "Istruzione e ricerca" - Componente  2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3, finanziato dall'Unione europea -Next Generation EU, nella Tematica n. 4, "Tecnologie Quantistiche" Tutor Prof. Stefano Mancini (Bando Prot. n. 49174 del 7 luglio 2023, scadenza presentazione domande 24 luglio 2023 ore 13:00)

Bando e documenti

Ad Unicam il meeting dei partner del progetto KreativEU

Dal 26 al 28 giugno l’Università di Camerino ha ospitato le Delegazioni degli atenei partner del Progetto KreativEU, progetto avviato nell’ambito della candidatura presentata per l’Iniziativa Erasmus+ Università Europee - Call 2023. KreativEU è un partenariato impegnato nello sviluppo di progetti di didattica e ricerca nel campo della conservazione e promozione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.

Il Rettore Pettinari nominato membro del Joint Steering Committee Italia-Serbia

Ancora un prestigioso riconoscimento per l’Università di Camerino. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, sen. Anna Maria Bernini, ha infatti nominato il Rettore Unicam Claudio Pettinari, quale rappresentante del sistema universitario italiano all’interno del Joint Steering Committee (JSC), istituito nell’ambito del Memorandum of Understanding finalizzato a rafforzare la cooperazione tra l’Italia e la Serbia nell’ambito della ricerca e dell’innovazione attraverso la promozione di progetti di ricerca e percorsi di mobilità per i ricercatori.