BANDO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 177 COLLABORAZIONI PART-TIME DEGLI STUDENTI A.A. 2023/2024
Bando e documenti
Bando 77946 del 07/11/2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Digitalizzazione testi antichi” (Scuola ST, Disp. prot. 77946 del 07/11/2023)
Bando e documenti
Bando 77568 del 03/11/2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Predisposizione, traduzione e verifica della documentazione dell’Ateneo, con particolare agli obiettivi del piano strategico di Ateneo e all’applicazione dei principi della Carta Europea dei ricercatori e della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R)” (Disp. prot. 77568 del 03/11/2023)
Bando e documenti
Bando di selezione per tirocini curriculari presso la Camera dei deputati
Il Programma di tirocinio Camera dei deputati – Università italiane, di seguito denominato “Programma”, costituisce una collaborazione fra la Camera dei deputati e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, con l’obiettivo di sperimentare un più organico e sistematico coinvolgimento di studenti delle Università italiane in periodi di tirocinio presso le sedi della Camera dei deputati, di seguito denominata “Camera”.
Bando 76713 del 02/11/2023
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Progettazione e sviluppo di soluzioni software per applicazioni basate su blockchain” (Scuola ST, Disp. prot. 76713 del 02/11/2023)
Bando e documenti
La Scuola di Architettura e Design di Unicam festeggia il Trentennale dell'istituzione
La Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino compie trent’anni e prepara una grande festa!
Convegno "Non c'è futuro senza memoria: dal digitale, le storie"
Lunedì 30 ottobre convegno per la presentazione del progetto di digitalizzazione dei documenti della Casa della Memoria di Urbisaglia curato da Unicam
Esercitazione di rilievo e monitoraggio della vegetazione dunale per le studentesse e gli studenti Unicam
Si è svolta nella giornata di ieri 30 ottobre a Civitanova Marche, presso l’Area Floristica Regionale n. 48 l’esercitazione di rilievo e monitoraggio della vegetazione dunale con le studentesse e gli studenti di Ecologia applicata e Conservazione della Natura del corso di laurea Unicam in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali”, curriculum Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali. L’esercitazione è stata guidata dai professori Giandiego Campetella e Stefano Chelli e dal dott.
Passaggio delle chiavi di Ateneo dal prof. Pettinari al prof. Leoni
Per il sessennio 2023-2029 l’Università di Camerino sarà guidata dal prof. Graziano Leoni
Successo per il convegno promosso dalla Casa della Memoria di Urbisaglia
Pomeriggio intenso e partecipato quello dello scorso 30 ottobre all’Abbadia di Fiastra per la prima uscita pubblica della Casa della Memoria di Urbisaglia Ets, nata dall'iniziativa di un gruppo di cittadini di Urbisaglia nella primavera 2022, per documentare la storia del Campo di internamento attivo all’Abbadia di Fiastra dal giugno 1940 al settembre 1943. L’associazione vede la partecipazione del Comune di Urbisaglia, della Fondazione Giustiniani Bandini e delle Università di Macerata e Camerino.