Quarta edizione del programma di collaborazione UNICAM-Toyo University di Tokyo

Continua la significativa collaborazione tra l’Università di Camerino e la Toyo University di Tokio giunta alla quarta edizione di un summer camp che vede impegnati sul territorio camerte 37 studenti di cinque facoltà dell’ateneo nipponico e dai loro professori.
Il programma, che si snoda da venerdì 1 settembre a martedì 5 settembre, ha per oggetto lo studio di territori colpiti da disastri naturali e l’impatto della crisi economica conseguente alla pandemia.

Con la Laurea in Farmacia Unicam subito abilitati alla professione

Laurea abilitante anche quella del corso in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Importanti novità per il corso di laurea in Farmacia dell’Università di Camerino, che consentirà alla fine del percorso di ottenere l’abilitazione alla professione senza sostenere l’esame di stato.
La farmacia, infatti, diventa sempre di più un presidio sanitario territoriale di riferimento per i cittadini: cambia ed evolve il suo ruolo così come cambiano ed evolvono le nuove competenze legate alla professione del farmacista e dunque alla sua formazione.

Prove generali di lezioni universitarie grazie all’iniziativa Unicam “A lezione con…”

“Come sarà strutturata una lezione universitaria? Riuscirò a seguirla?”: è per rispondere a domande come queste che potrebbero porsi in questo periodo le nuove studentesse ed i nuovi studenti, che Unicam organizza per il prossimo 12 settembre presso la Sala Convegni del Rettorato l’iniziativa “A lezione con…”, nel corso della quale docenti di alcuni corsi di laurea attivati dalle Scuole di Ateneo terranno una breve lezione e saranno poi a disposizione per rispondere ad eventuali domande o per chiarire dubbi. 

BANDO MOBILITA’ ERASMUS+ STAFF PER ATTIVITA’ DIDATTICA (STA) E DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE (STT) PROGRAMMA ERASMUS+ CALL 2022 A. A. 2023-24

È indetta una selezione per l’assegnazione di n.11 borse di mobilità per insegnamento all’estero (STA)- o per formazione (STT), da svolgere presso istituzioni appartenenti ai Paesi del Programma con le quali sia vigente un Accordo Inter-istituzionale Erasmus+. La mobilità dovrà essere realizzata e conclusa tra il 1° settembre 2023 ed il 31 luglio 2024.

Bando e documenti

Anche Unicam tra i partner del progetto "Bussola Digitale"

Anche l’Università di Camerino tra i partner del progetto della Regione Marche denominato “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”, nato su iniziativa del Ministero per la Transizione e volto all’educazione ai servizi informatici e digitali interattivi per abilitare la popolazione all'utilizzo delle tecnologie ICT, accrescendone le competenze e favorendo l’inclusione digitale.

Bando prot. n. 60288 del 10/08/2023

Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 ASSEGNO DI RICERCA della durata di 12 mesi per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria - SSD BIO/13 "BIOLOGIA APPLICATA - Tutor Prof.ssa Cristina Marchini - (D.R. Prot. n. 60288 del 10/08/2023)
 

Bando e documenti

Bando prot.n. 54964 del 25.07.2023

Concorso pubblico, per esami, per n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo indeterminato e in regime di tempo pieno, per lo svolgimento di attività di supporto al personale medico per i servizi di pronto soccorso e terapia intensiva presso l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico - reparto piccoli animali - della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Camerino, sede di lavoro Matelica (MC), (emanato con Disposizione del Direttore Generale Prot.n.

Bando e documenti