L’1 ed il 2 marzo alla scoperta dell'Ateneo con "Porte Aperte in Unicam"
Tutto pronto in Ateneo per accogliere le centinaia di studentesse e studenti delle scuole superiori che i prossimi 1 e 2 marzo febbraio arriveranno a Camerino per “Porte Aperte in Unicam”, il consueto appuntamento dedicato all’orientamento alla scelta degli studi universitari, che rappresenta ormai un momento importante per conoscere da vicino i corsi di laurea e i loro sbocchi professionali, attraverso un confronto diretto con docenti, tutor e personale dei servizi dell’ateneo.
Delegazione Unicam guidata dal Prorettore vicario in visita in Cina
Una delegazione Unicam guidata dal Prorettore vicario, prof. Emanuele Tondi, si è recata nei giorni scorsi in Cina ed ha fatto visita a diverse università, enti ed aziende.
La visita è iniziata a Qingndao, nella provincia di Shandong, su invito della Ocean University of China.
Dove troviamo i DAE in UNICAM
Defibrillatori Automatici Esterni
Automatic External Defibrillators
Camerino
- Rettorato
- Segreteria Studenti
- Polo delle Scienze
- Polo di Matematica
- ChIP
Ascoli Piceno
- Sant’Angelo Magno
Matelica
- San Sollecito
Call - Chiama il 112
Push - Inizia il massaggio cardiaco
Shock -Segui le indicazioni del defibrillatore
Che fiore è questo?
22 aprile - 19 maggio 2024
Strumenti digitali per il riconoscimento della biodiversità vegetale a supporto della Citizen Science
Lunedì 22 aprile ore 18-20
Lunedì 6 maggio ore 18-20
Lunedì 13 maggio ore 18-20
Domenica 19 maggio
Escursione guidata finale sul campo.
“UNICAM SVELATA”: giornata ricca di eventi il 20 marzo all’Università di Camerino in occasione dell’iniziativa promossa dalla CRUI
Giornata ricca di eventi ieri 20 marzo a Camerino per “Unicam Svelata”: l’Università di Camerino ha aderito infatti all’iniziativa "Università svelate" - Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – CRUI, con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, istituita in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell’istruzione.
Bando 20242 del 18/03/2024
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Attività di monitoraggio e 5° rendicontazione delle specie vegetali italiane della Direttiva Habitat 92/43/CEE” (Scuola BMV, disp. prot. 20242 del 18/03/2024)
Bando e documenti
Bando 20244 del 18/03/2024
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Costruzione del quadro conoscitivo interpretativo finalizzato al documento programmatico del PUG del Comune di San benedetto del Tronto” (Scuola AD, Disp. prot. 20244 del 18/03/2024)
Bando e documenti
Progetto europeo Unicam presentato all’Università di Saragozza
Il progetto europeo “Growth-mindset through Resilient Intelligent Technologies_ GRIT” di cui l’Università di Camerino è capofila, è stato al centro del primo Congresso Internazionale per lo Sviluppo delle Competenze Socio-Emotive: nuove prospettive e sfide nella società odierna”, tenutosi nei giorni scorsi presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Saragozza.
Bando Prot. n. 13986 del 27/02/2024
Procedura selettiva relativa al reclutamento di n. 1 posto di Ricercatore universitario a tempo determinato di tipologia A), ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A) della Legge n. 240/2010, in regime di tempo pieno, presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, per il settore concorsuale 04/A1 e per il settore scientifico-disciplinare GEO/09, nell’ambito del cd. Bando dell’Agenzia per la Coesione Territoriale (Bando Prot. n. 13986 del 27 febbraio 2024, con scadenza per la presentazione delle domande 4 aprile 2024 ore 13:00).
Bando e documenti
Bando Prot.n 19375 del 14.03.2024
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca annuale, nell’ambito del Progetto PNRR VITALITY, per la Scuola di Architettura e Design, SSD ICAR/09 “Tecnica delle costruzioni” Titolo del progetto: “Monitoraggio strutturale a supporto della valutazione degli edifici esistenti”, Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Alessandro Zona (D.R. Prot.n 19375 del 14.03.2024)
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE IL GIORNO 15.04.2024 ORE 13