Nuovo record di iscrizioni alla XXII Edizione del Master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”
Alla presenza di 300 partecipanti provenienti da 19 regioni italiane, di tutta la governance dell’Ateneo, di membri di istituzioni sanitarie regionali e nazionali e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), Società scientifica di riferimento per i destinatari dell’iniziativa, è stata inaugurata nella giornata di ieri 13 marzo a San Benedetto del Tronto la XXII edizione del master di secondo livello “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”, diretto dal prof. Carlo Cifani della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.
REGOLAMENTO PER L’ASSUNZIONE DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (CC.DD. RTT), AI SENSI DELL’ART. 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 (COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 29 GIUGNO 2022 N. 79, DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 30 APRILE 2022 N. 36)
Allega file
Bando di ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti - PF30.
Bando per Indizione delle procedure per l’ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023. Anno accademico 2023-2024.
Bando e documenti
“UNICAM SVELATA”: anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa promossa dalla CRUI per il prossimo 20 marzo
Il prossimo mercoledì 20 marzo anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa "Università svelate" - Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – CRUI, con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, istituita in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell’istruzione.
Bando Prot.n 18420 del 12.03.2024
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca, finanziato sui fondi PRIN 2022, per la Scuola di Giurisprudenza, per Settore scientifico-disciplinare: IUS/10 "Diritto amministrativo" - Titolo del progetto: "Predeterminazione normativa e adeguamento nel tempo dei titoli amministrativi" Tutor della ricerca: Prof.ssa Sara Spuntarelli - (D.R.Prot.n.18420 del 12.03.2024)
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IL GIORNO 12.04.2024 ORE 13
Bando e documenti
Prot. 18421 del 12.03.2024
Procedura selettiva per il conferimento di n.
Bando e documenti
Bando 18534 del 12/03/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di idonee/i da utilizzare per lo svolgimento di Corsi extracurricolari di lingua spagnola (Disp. prot. 18534 del 12/03/2024)
Bando e documenti
Corso di lingua francese
Livello B2 - Intermedio superiore
Camerino 25 marzo - 5 giugno 2024
lunedì, martedì e mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 per un totale di 60 ore
Il corso potrà essere seguito anche in streaming
Iscrizioni online alla pagina https://www.unicam.it/studente/corsi-di-lingua/corsi-di-lingua-francese entro il 24 marzo 2024
Successivamente, agli interessati sarà comunicata l’aula in cui si svolgeranno le lezioni
Grande successo per la partecipazione di Unicam a Tipicità 2024
Anche quest'anno Unicam non ha voluto mancare all’appuntamento con Tipicità, che si è tenuta dal 9 all’11 marzo al Fermo Forum.
Nella giornata di apertura il Rettore Graziano Leoni è intervenuto all'incontro "Atenei e benessere: stimoli per le Marche al futuro" moderato dal Direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi ed ha preso parte all’evento inaugurale.
La prof.ssa Isolina Marota, delegata all’Orientamento, è stata tra i relatori nel dibattito su orientamento, lavoro e imprese guidato dal conduttore radiofonico Marco Ardemagni.
Laboratorio multidisciplinare 2024 - Guerra, pace, politica, diritto
Camerino - Campus universitario - Scuola di Giurisprudenza
Aula virtuale https://unicam.webex.com/meet/scuola.giurisprudenza
Il laboratorio offre uno spazio di discussione multidisciplinare di taglio politico-giuridico sui temi della pace e della guerra.