Bandi
Bando | Scadenza |
---|---|
Bando di Concorso “Progetta il nostro Stand” II° edizione Bandi di concorso
L’Ufficio Tutorato, Orientamento e Placement promuove un Bando di concorso che invita gli aspiranti designer e creativi a proporre un progetto per la realizzazione di uno stand informativo sull’orientamento universitario (rivolto agli studenti delle scuole superiori). Il Bando prevede un premio in denaro pari a € 1.500 (al lordo degli eventuali oneri di legge) destinato al miglior progetto presentato. Il concorso è riservato a studentesse/studenti regolarmente iscritti e laureate/laureati dei corsi di studio in Scienze dell’Architettura e Architettura, Disegno Industriale e Ambientale e in Design per l’innovazione digitale dell’Università di Camerino di età inferiore a 27 anni (fino a 26 anni e 364 giorni) alla data di scadenza del presente bando. |
30/05/2025vedi dettaglio |
MASTER IN “AESTHETIC MEDICINE AND THERAPEUTICS” Master
International University Biennale second-level Master in "Aesthetic Medicine and Therapeutics" University of Camerino, administrative seat of the Master, and University of Turin |
30/05/2025vedi dettaglio |
Avviso Pubblico di Selezione Selezione per tutor di Supporto
Avviso pubblico di selezione per attività di "Tutorato di Supporto" a.a. 2025-2026 Disposizione del Direttore Generale prot. n. 36938 del 6 maggio 2025 Scadenza presentazione domanda giovedì 5 giugno 2025 |
05/06/2025vedi dettaglio |
BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DELLA CLASSE STIPENDIALE AI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA E AI RICERCATORI UNIVERSITARI DI RUOLO A TEMPO PIENO E DEFINITO – Anno 2024 Scatti stipendiali e una tantum Docenti-Ricercatori
È indetta la procedura di valutazione per l’attribuzione della classe stipendiale ai professori di prima e di seconda fascia e ai ricercatori universitari di ruolo dell’Università degli Studi di Camerino, ai sensi dell’art. 1 del “Regolamento sulla valutazione per l’attribuzione delle classi stipendiali ai professori di prima e di seconda fascia e ai ricercatori universitari di ruolo dell’Università di Camerino, di cui all’art. 6 comma 14 della Legge n. 240/2010”. |
06/06/2025vedi dettaglio |
Bando Prot. n. 37997 dell'8/05/2025 Procedure di valutazione comparativa - Professori 2 fascia
Procedura valutativa per n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 5 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, GSD 05/BIOS-09 "Biochimica clinica e biologia molecolare clinica" (ex 05/E3) e SSD BIOS-09/A "Biochimica clinica e biologia molecolare clinica" (ex BIO/12) (Bando Prot. n. 37997 dell'8 maggio 2025) SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 9 giugno 2025 ore 13:00 |
09/06/2025vedi dettaglio |
Riparazione dei danni e miglioramento sismico del Palazzo Ducale Da Varano, danneggiato dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Gare di appalto
Riparazione dei danni e miglioramento sismico del Palazzo Ducale Da Varano, danneggiato dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi |
09/06/2025vedi dettaglio |
Bando per l'attribuzione di 3 premi per la migliore tesi di laurea o dottorato a tema AI e/o Sostenibilità Bandi a premi
Progetto EFC “Educating Future Citizens” – Codice Prog. SSU2024-00002, CUP: J17G24000290007. Emanazione del Bando dell’Università degli Studi di Camerino (UNICAM) – Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani” per l’attribuzione di n. 3 premi per la migliore tesi di laurea o di dottorato a tema AI e/o Sostenibilità, destinati a laureate/i e dottori/esse di ricerca che abbiano conseguito il titolo tra il 3 febbraio 2024 e il 30 aprile 2025 presso le Scuole Universitarie partner del progetto EFC e Nomina Commissione. |
13/06/2025vedi dettaglio |
Bando Per L’attribuzione Di Tre Premi Per La Migliore Proposta Progettuale Per L’allestimento Dei Nuovi Spazi Della Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani Di UNICAM Destinati Alle Studentesse E Studenti, Dottorande e Dottorandi della SAAD Bandi a premi
Progetto EFC “Educating Future Citizens” – Codice Prog. SSU2024-00002, CUP: J17G24000290007. Emanazione del Bando Per L’attribuzione Di Tre Premi Per La Migliore Proposta Progettuale Per L’allestimento Dei Nuovi Spazi Della Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani Di UNICAM Destinati Alle Studentesse E Studenti, Dottorande e Dottorandi Della Scuola Di Ateneo Di Architettura E Design (SAAD) Dell’Universita’ Degli Studi Di Camerino (UNICAM) e Nomina Commissione. |
13/06/2025vedi dettaglio |
Bando Erasmus+ Mobilità Staff per docenza e formazione A.A. 2024-25 Erasmus+ e Mobilità studentesca
È indetta una selezione per il personale docente e non docente per l’assegnazione di contributi per realizzare 5 mobilità per insegnamento (STA) e 4 mobilità per formazione (STT), fino ad esaurimento delle risorse, da svolgere presso istituzioni aventi sede in Paesi del Programma ed in Paesi Partner extra EU. Scadenza presentazione candidature: 30 giugno 2025 |
30/06/2025vedi dettaglio |
Proroga tecnica del servizio di Portierato e Custodia presso le strutture dell’Università di Camerino Gare di appalto
Proroga tecnica del servizio di Portierato e Custodia presso le strutture dell’Università di Camerino ai sensi dell’art. 120, comma 11, del Codice dei Contratti di cui al d.lgs. 36/2023 (Prot. n. 23833 del 29/03/2024 - Prot. n. 98836 del 20/12/2024 - Prot. n. 35109 del 28/04/2025) |
31/07/2025vedi dettaglio |
Bando | Scadenza |
---|---|
Bando UNICAM SUSTAINABILITY BUSINESS GAME edizione 2024 Bandi a premi
È indetta una iniziativa denominata “UNICAM SUSTAINABILITY BUSINESS GAME 2024” per l’assegnazione di tre riconoscimenti alle migliori idee innovative orientate al mercato |
19/04/2024vedi dettaglio |
Bando 11800 del 21/02/2024 Borse di studio post-lauream e per attivita di ricerca
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Life Imagine” (Scuola AD, Disp. prot. 11800 del 21/02/2024) |
25/03/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Partenariato Esteso NQSTI Bando PNRR “National Quantum Science & Technology Institute” - NQSTI Bando PNRR
È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 2 nell’ambito del partenariato esteso “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 – CUP J13C22000680006 Il Programma “National Quantum Science and Technology Institute NQSTI” PE00000023 è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR Missione 4 Componente 2” “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3. “Creazione di Partenariati Estesi alle università, centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”. Al fine di consentire il conseguimento degli obiettivi prefissati e nel rispetto delle prescrizioni dell’Avviso del MUR n.341 del 20 marzo 2022, il PE promuove uno schema attuativo che prevede, tra l’altro, il finanziamento di progetti con bandi a cascata (Cascade funding) per sostenere attività di ricerca e favorire la collaborazione con altri Organismi di ricerca, al fine di realizzare compiutamente gli obiettivi progettuali nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando gli “Organismi di Ricerca” Pubblici e Privati che svolgono la propria attività nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche e offrono competenze utili al raggiungimento degli obiettivi progettuali. Ciascun Ente potrà presentare una sola domanda di finanziamento in relazione alla singola linea tematica prevista dai bandi a Cascata emessi dagli Spoke afferenti al progetto NQSTI. Non possono partecipare al presente Bando gli Enti partner del Programma NQSTI o soci del consorzio NQSTI Scarl. Le domande possono essere inviate a mezzo pec protocollo@pec.unicam.it a partire dalle ore 12:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2024. Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo email pnrrnqsti@unicam.it Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEWS!!! In data 3 settembre 2024 viene emanato il Bando a Cascata n. 2 per Organismi di Ricerca pubblici o privati con sede operativa nel Mezzogiorno “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 (CUP J13C22000680006), al fine di assegnare le risorse finanziarie residue destinate al Mezzogiorno e pari a € 353.089,75. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3/09/2024 e dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unicam.it entro le ore 12.00 del 18/09/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP denominata "Allegati al Bando 2_0". |
23/02/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Partenariato Esteso NQSTI Bando PNRR “National Quantum Science & Technology Institute” - NQSTI Bando PNRR
È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 2 nell’ambito del partenariato esteso “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 – CUP J13C22000680006 Il Programma “National Quantum Science and Technology Institute NQSTI” PE00000023 è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR Missione 4 Componente 2” “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3. “Creazione di Partenariati Estesi alle università, centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”. Al fine di consentire il conseguimento degli obiettivi prefissati e nel rispetto delle prescrizioni dell’Avviso del MUR n.341 del 20 marzo 2022, il PE promuove uno schema attuativo che prevede, tra l’altro, il finanziamento di progetti con bandi a cascata (Cascade funding) per sostenere attività di ricerca e favorire la collaborazione con altri Organismi di ricerca, al fine di realizzare compiutamente gli obiettivi progettuali nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando gli “Organismi di Ricerca” Pubblici e Privati che svolgono la propria attività nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche e offrono competenze utili al raggiungimento degli obiettivi progettuali. Ciascun Ente potrà presentare una sola domanda di finanziamento in relazione alla singola linea tematica prevista dai bandi a Cascata emessi dagli Spoke afferenti al progetto NQSTI. Non possono partecipare al presente Bando gli Enti partner del Programma NQSTI o soci del consorzio NQSTI Scarl. Le domande possono essere inviate a mezzo pec protocollo@pec.unicam.it a partire dalle ore 12:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2024. Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo email pnrrnqsti@unicam.it Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEWS!!! In data 3 settembre 2024 viene emanato il Bando a Cascata n. 2 per Organismi di Ricerca pubblici o privati con sede operativa nel Mezzogiorno “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 (CUP J13C22000680006), al fine di assegnare le risorse finanziarie residue destinate al Mezzogiorno e pari a € 353.089,75. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3/09/2024 e dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unicam.it entro le ore 12.00 del 18/09/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP denominata "Allegati al Bando 2_0". |
23/02/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Partenariato Esteso NQSTI Bando PNRR “National Quantum Science & Technology Institute” - NQSTI Bando PNRR
È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 2 nell’ambito del partenariato esteso “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 – CUP J13C22000680006 Il Programma “National Quantum Science and Technology Institute NQSTI” PE00000023 è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR Missione 4 Componente 2” “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3. “Creazione di Partenariati Estesi alle università, centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”. Al fine di consentire il conseguimento degli obiettivi prefissati e nel rispetto delle prescrizioni dell’Avviso del MUR n.341 del 20 marzo 2022, il PE promuove uno schema attuativo che prevede, tra l’altro, il finanziamento di progetti con bandi a cascata (Cascade funding) per sostenere attività di ricerca e favorire la collaborazione con altri Organismi di ricerca, al fine di realizzare compiutamente gli obiettivi progettuali nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando gli “Organismi di Ricerca” Pubblici e Privati che svolgono la propria attività nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche e offrono competenze utili al raggiungimento degli obiettivi progettuali. Ciascun Ente potrà presentare una sola domanda di finanziamento in relazione alla singola linea tematica prevista dai bandi a Cascata emessi dagli Spoke afferenti al progetto NQSTI. Non possono partecipare al presente Bando gli Enti partner del Programma NQSTI o soci del consorzio NQSTI Scarl. Le domande possono essere inviate a mezzo pec protocollo@pec.unicam.it a partire dalle ore 12:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2024. Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo email pnrrnqsti@unicam.it Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEWS!!! In data 3 settembre 2024 viene emanato il Bando a Cascata n. 2 per Organismi di Ricerca pubblici o privati con sede operativa nel Mezzogiorno “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 (CUP J13C22000680006), al fine di assegnare le risorse finanziarie residue destinate al Mezzogiorno e pari a € 353.089,75. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3/09/2024 e dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unicam.it entro le ore 12.00 del 18/09/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP denominata "Allegati al Bando 2_0". |
23/02/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Partenariato Esteso NQSTI Bando PNRR “National Quantum Science & Technology Institute” - NQSTI Bando PNRR
È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 2 nell’ambito del partenariato esteso “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 – CUP J13C22000680006 Il Programma “National Quantum Science and Technology Institute NQSTI” PE00000023 è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR Missione 4 Componente 2” “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3. “Creazione di Partenariati Estesi alle università, centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”. Al fine di consentire il conseguimento degli obiettivi prefissati e nel rispetto delle prescrizioni dell’Avviso del MUR n.341 del 20 marzo 2022, il PE promuove uno schema attuativo che prevede, tra l’altro, il finanziamento di progetti con bandi a cascata (Cascade funding) per sostenere attività di ricerca e favorire la collaborazione con altri Organismi di ricerca, al fine di realizzare compiutamente gli obiettivi progettuali nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando gli “Organismi di Ricerca” Pubblici e Privati che svolgono la propria attività nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche e offrono competenze utili al raggiungimento degli obiettivi progettuali. Ciascun Ente potrà presentare una sola domanda di finanziamento in relazione alla singola linea tematica prevista dai bandi a Cascata emessi dagli Spoke afferenti al progetto NQSTI. Non possono partecipare al presente Bando gli Enti partner del Programma NQSTI o soci del consorzio NQSTI Scarl. Le domande possono essere inviate a mezzo pec protocollo@pec.unicam.it a partire dalle ore 12:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2024. Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo email pnrrnqsti@unicam.it Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEWS!!! In data 3 settembre 2024 viene emanato il Bando a Cascata n. 2 per Organismi di Ricerca pubblici o privati con sede operativa nel Mezzogiorno “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 (CUP J13C22000680006), al fine di assegnare le risorse finanziarie residue destinate al Mezzogiorno e pari a € 353.089,75. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3/09/2024 e dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unicam.it entro le ore 12.00 del 18/09/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP denominata "Allegati al Bando 2_0". |
23/02/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Partenariato Esteso NQSTI Bando PNRR “National Quantum Science & Technology Institute” - NQSTI Bando PNRR
È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 2 nell’ambito del partenariato esteso “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 – CUP J13C22000680006 Il Programma “National Quantum Science and Technology Institute NQSTI” PE00000023 è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU” sui fondi PNRR MUR Missione 4 Componente 2” “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3. “Creazione di Partenariati Estesi alle università, centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”. Al fine di consentire il conseguimento degli obiettivi prefissati e nel rispetto delle prescrizioni dell’Avviso del MUR n.341 del 20 marzo 2022, il PE promuove uno schema attuativo che prevede, tra l’altro, il finanziamento di progetti con bandi a cascata (Cascade funding) per sostenere attività di ricerca e favorire la collaborazione con altri Organismi di ricerca, al fine di realizzare compiutamente gli obiettivi progettuali nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando gli “Organismi di Ricerca” Pubblici e Privati che svolgono la propria attività nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche e offrono competenze utili al raggiungimento degli obiettivi progettuali. Ciascun Ente potrà presentare una sola domanda di finanziamento in relazione alla singola linea tematica prevista dai bandi a Cascata emessi dagli Spoke afferenti al progetto NQSTI. Non possono partecipare al presente Bando gli Enti partner del Programma NQSTI o soci del consorzio NQSTI Scarl. Le domande possono essere inviate a mezzo pec protocollo@pec.unicam.it a partire dalle ore 12:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2024. Eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo email pnrrnqsti@unicam.it Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEWS!!! In data 3 settembre 2024 viene emanato il Bando a Cascata n. 2 per Organismi di Ricerca pubblici o privati con sede operativa nel Mezzogiorno “National Quantum Science & Technology Institute - NQSTI” (PE00000023) SPOKE 2 (CUP J13C22000680006), al fine di assegnare le risorse finanziarie residue destinate al Mezzogiorno e pari a € 353.089,75. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3/09/2024 e dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unicam.it entro le ore 12.00 del 18/09/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP denominata "Allegati al Bando 2_0". |
23/02/2024vedi dettaglio |
AVVISO PUBBLICO CESSIONE QUOTE Avviso di cessione quote societarie
Avviso pubblico per la cessione delle quote detenute dall’Università degli Studi di Camerino in n. 11 società spin off. |
15/02/2024vedi dettaglio |
Bando a cascata - Ecosistema vitality Bando PNRR
INNOVATION AND SAFENESS IN LIVING ENVIRONMENTS IN THE DIGITAL AND GREEN TRANSITION ERA. È emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 6 nell’ambito dell’ecosistema “VITALITY - Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia”, area “Digitale, Industria, Aerospazio” del Piano Nazionale della Ricerca (PNR), Programma VITALITY (ECS00000041) CUP J13C22000430001. Il bando sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l'erogazione di opportuni finanziamenti alle imprese e organismi di ricerca. Beneficiari: Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando: - le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), in modalità singola o collaborativa; - le Grandi Imprese (GI), in modalità collaborativa a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI; Le domande possono essere presentate sulla piattaforma predisposta all’indirizzo bandi.fondazionevitality.it entro le ore 12:00 del 28/02/2024. Tutti gli allegati al bando sono disponibili nella cartella ZIP NEW!!! In data 29.01.2024 è stata rilasciata rilasciata una nuova versione dell'Allegato B del piano economico e finanziario con le formule di calcolo corrette. |
31/01/2024vedi dettaglio |
Bando per l’ammissione al Master di I livello in: Innovations in cell therapy Master
Bando per l’ammissione al Master di I livello in: Innovations in cell therapy |
30/09/2023vedi dettaglio |
Bando | |
---|---|
Bando-320726927 Borse di studio
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività scientifiche e supporto alla ricerca su "Caratterizzazione di metaboliti secondari prodotti da consorzi microbici contenenti diatomee, isolati da campioni di acqua e suolo” (Scuola BMV Disp. 40/2017) |
vedi dettaglio |
Bando-1028041399 Contratti di lavoro autonomo
Bando di selezione per la stipula di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa per “Tutoraggio attività Master Universitari di 1° e 2° livello in ambito di Medicina Estetica di UNICAM" (Scuola FP Disp. 44/2017) |
vedi dettaglio |
Bando-774646345 Borse di studio
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività scientifiche e supporto alla ricerca su "Città, qualità della vita e sicurezza. Nuovi percorsi per l’Urbanistica” (Scuola AD Disp. 42/2017) |
vedi dettaglio |
Bando-397871138 Borse di studio
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività scientifiche e supporto alla ricerca su "Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne dell’Appennino: il caso studio di Camerino” (Scuola AD Disp. 41/2017) |
vedi dettaglio |
Bando-1758876041 Contratti di lavoro autonomo
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 contratto per attività di “TUTOR DI APPRENDIMENTO ON-LINE” (Scuola BMV Disp. 43/2017) |
vedi dettaglio |
Procedure selettive per assegni di ricerca-2017-1913742249 Procedure selettive per assegni di ricerca
Procedura di selezione pubblica per un assegno di ricerca presso la Scuola di Scienze e Tecnologie. Public selection procedure for the recruitment for an Early Stage Researcher at the School of Science and Technology. |
vedi dettaglio |
Bando-1112829929 Master
Bando Master “Aesthetic Medicine and Therapeutics” (stage in Athens, Greece) |
vedi dettaglio |
Bando-426601709 Borse di studio
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio su "Definizione di buone pratiche e protocollo per corretta gestione dei laboratori didattici all’interno del CdS di Biosciences and Biotechnology” (Scuola BMV Disp. 36/2017) |
vedi dettaglio |
Bando-2141739689 Affidamenti e contratti di insegnamento
Nell’ambito del Master in “Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’Architettura”, si mette a bando il contratto/affidamento per i seguenti insegnamenti: Attività formativa SSD ICAR/12 Modulo 14 Laboratorio di sintesi finale (24h) Scadenza bando ore 12:00 del 7/4/2017 |
vedi dettaglio |
Procedure selettive per assegni di ricerca-2017-1264952081 Procedure selettive per assegni di ricerca
Procedura selettiva per l'attribuzione di n. 2 assegni biennali cofinanziati per la collaborazione ad attività di ricerca - SSD BIO/12 e SSD VET/06 presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria. |
vedi dettaglio |