Piano di eguaglianza di genere 2025-2027

Il Piano di Uguaglianza di Genere (GEP) dell’Università di Camerino (UNICAM) è stato formulato tenendo conto dell’Agenda 2030 pubblicata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite al fine di contribuire alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile a livello globale. Il Piano rientra in pieno nella strategia dell’UE per l’uguaglianza di genere, nell’ambito della quale sono stati presentati gli obiettivi strategici e le azioni volte a compiere progressi significativi entro il 2027, verso un’Europa garante della parità di genere.

Gli obiettivi principali indicati dalla Commissione sono:

  • porre fine alla violenza di genere;
  • combattere gli stereotipi sessisti;
  • colmare il divario di genere nel mercato del lavoro;
  • affrontare il problema del divario retributivo e pensionistico;
  • conseguire l’equilibrio di genere nei processi decisionali.


Il GEP UNICAM raccoglie le azioni legate al raggiungimento di tali obiettivi e risponde alle indicazioni dell’Istituto Europeo per la Gender Equality (EIGE, eige.europa.eu) in quanto è finalizzato a “identificare e implementare strategie innovative per favorire il cambiamento culturale e promuovere le pari opportunità nelle Università e nei Centri di Ricerca”.

Il piano di Eguaglianza di Genere UNICAM si pone anche in stretta sinergia con La Strategia Nazionale per la parità di genere 2021-2026 – promossa dal ministero delle pari opportunità – strettamente correlata alle misure previste dal Governo nel PNRR. Nella stesura del documento si è tenuto conto, inoltre, del Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei Italiani curato nel 2021 dal Gruppo di Lavoro GEP della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere.

 

Sfoglia il Piano di uguaglianza di genere
 

Documenti