Prot. n. 26095 del 08/04/2024

DETERMINA DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO E DECISIONE DI CONTRARRE PER AFFIDAMENTO EX ART. 50 COMMA 1 LETT. E) DEL D. LGS. 36/2023 DA ESPLETARSI MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA SULLA PIATTAFORMA TELEMATICA U-BUY UTILIZZATA DALL’UNIVERSITÀ DI CAMERINO AVENTE AD OGGETTO: Fornitura di uno spettrometro di massa a triplo quadrupolo completo di GC e di sistema per la preparazione del campione in modalità spazio di testa, SPME Arrow ed iniezione di liquidi. (Prot. n. 26095 del 08/04/2024)

Bando e documenti

Grazie alla ricerca Unicam, studiata una tecnologia innovativa per ottenere un succo di melograno di alta qualità

Il melograno (Punica granatum L.) è uno dei frutti più consumati globalmente per le sue proprietà nutrizionali e salutari, che sono state ampiamente riportate in diversi lavori scientifici, dal momento che il succo ottenuto dai suoi semi, infatti, è riconosciuto per le sue proprietà antiossidante e antiinfiammatoria, largamente superiori rispetto ad altri succhi, come quello di mela.

Bando Prot. n 26226 del 9.04.2024

Procedura valutativa per n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 5 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, per la Scuola Bioscienze e Medicina Veterinaria (ssd VET/08), emanata con Decreto del Rettore Prot.n. 26226 del 9.04.2024, scadenza per la presentazione della domanda online il giorno 9.05.2024 alle ore 13

Bando e documenti

Si amplia ancora l'offerta formativa Unicam: al via ad Ascoli Piceno il nuovo corso di laurea magistrale in “Paesaggio, Innovazione e Sostenibilità” promosso in collaborazione con Univpm

Si arricchisce ancora l’offerta formativa dell’Università di Camerino con il nuovo corso di laurea magistrale in “Paesaggio, Innovazione e Sostenibilità” (PaÍS), progettato dalla Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche, che sarà attivato ad Ascoli Piceno.

Prot. 24579 del 03.04.2024

Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca che avrà durata dalla data di presa di servizio fino al 27 settembre 2025 (data di conclusione del Progetto PRIN 2022), finanziato sui fondi PRIN 2022, per la Scuola di Scienze e Tecnologie - ssd FIS/03 "Fisica della Materia"- Titolo del progetto: "Trasduttori e sensori basati su sistemi opto-elettromeccanici" - Tutor della ricerca: Prof. David Vitali ( DR 24579 del 03 aprile 2024) scadenza per la presentazione della domanda on line prorogata al 05 giugno 2024 ore 13:00

Bando e documenti

Prot. 24529 del 03 aprile 2024

Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nell'ambito del Progetto PNRR VITALITY, SPOKE 9, per la Scuola di Scienze e Tecnologie, SSD Chim/03 "Chimica generale ed inorganica", Titolo del progetto: "Sviluppo di materiali compositi per contrastare il deperimento di prodotti climaterici", Responsabile dell'attività di ricerca: Prof. Corrado Di Nicola ( DR 24529 del 03 aprile 2024) scadenza presentazione domande on line 06 maggio 2024

Bando e documenti

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Progetto FARO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di casalinghe e casalinghi residenti in Italia, per l’ammissione ai percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze digitali funzionali all’inserimento lavorativo e alla valorizzazione delle attività di cura, per l’ammissione al progetto “FARO”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità

 

Bando e documenti