Progetto Cli.CC.HE: il 13 novembre evento "Water for a friend" ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto

Nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ “Cli-CC.HE. - Climate change, cities, communities and Equity in health”, coordinato dalla prof.ssa Rosalba D’Onofrio della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, è in programma per il prossimo 13 novembre l’evento “Water for a friend”, due seminari di disseminazione ed un happening partecipativo basato sui risultati delle attività del laboratorio locale “Sant’Antonio” di San Benedetto del Tronto, incentrato sul cambiamento climatico e sugli effetti sulla salute degli abitanti delle aree urbane.

BANDO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 177 COLLABORAZIONI PART-TIME DEGLI STUDENTI A.A. 2023/2024

È indetta una selezione per titoli, riservata agli studenti dell’Università degli Studi di Camerino regolarmente iscritti nell’a.a. 2023/2024 ad anni successivi al primo e fino al primo fuori corso o ripetente, finalizzata alla stesura di una graduatoria per l’attribuzione di n.177 collaborazioni part-time degli studenti, di 100 ore ciascuna, nel corso dell’anno 2024.

Bando e documenti

Bando 77946 del 07/11/2023

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Digitalizzazione testi antichi” (Scuola ST, Disp. prot. 77946 del 07/11/2023)

Bando e documenti

Bando 77568 del 03/11/2023

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Predisposizione, traduzione e verifica della documentazione dell’Ateneo, con particolare agli obiettivi del piano strategico di Ateneo e all’applicazione dei principi della Carta Europea dei ricercatori e della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R)” (Disp. prot. 77568 del 03/11/2023)

Bando e documenti

Bando di selezione per tirocini curriculari presso la Camera dei deputati

Il Programma di tirocinio Camera dei deputati – Università italiane, di seguito denominato “Programma”, costituisce una collaborazione fra la Camera dei deputati e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, con l’obiettivo di sperimentare un più organico e sistematico coinvolgimento di studenti delle Università italiane in periodi di tirocinio presso le sedi della Camera dei deputati, di seguito denominata “Camera”.

Bando 76713 del 02/11/2023

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Progettazione e sviluppo di soluzioni software per applicazioni basate su blockchain” (Scuola ST, Disp. prot. 76713 del 02/11/2023)

Bando e documenti

Esercitazione di rilievo e monitoraggio della vegetazione dunale per le studentesse e gli studenti Unicam

Si è svolta nella giornata di ieri 30 ottobre a Civitanova Marche, presso l’Area Floristica Regionale n. 48 l’esercitazione di rilievo e monitoraggio della vegetazione dunale con le studentesse e gli studenti di Ecologia applicata e Conservazione della Natura del corso di laurea Unicam in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali”, curriculum Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali. L’esercitazione è stata guidata dai professori Giandiego Campetella e Stefano Chelli e dal dott.