Mostra fotografica "Diritti negati: la casa sulle spalle" a cura di UNICAM e AICU
Dal 10 al 31 maggio presso la Scuola di Giurisprudenza sarà allestita ed aperta al pubblico con ingresso gratuito la mostra fotografica di Matthias Canapini “Diritti Negati. La casa sulle spalle”, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Università di Camerino e l’AICU-Associazione Italiana Carlo Urbani.
La mostra continua poi a Castelplanio (AN), con altre immagini, presso il Museo Carlo Urbani dall’11 maggio al 28 luglio 2024.
Regolamento per il conferimento di borse di studio post lauream e per attività di ricerca
Allega file
L'8 maggio appuntamento con il Career Day Unicam con 90 aziende presenti
Torna il prossimo 8 maggio il consueto appuntamento con il Career Day dell’Università di Camerino, la principale occasione di incontro tra studentesse e studenti ed aziende, che per l’edizione 2024 si terrà presso gli impianti sportivi del Cus Camerino in Loc. Le Calvie ed alla quale hanno aderito 90 aziende che saranno presenti nello spazio appositamente allestito.
Unicam e il CUIA sull'Amerigo Vespucci
Una delegazione Unicam guidata dal Prof. Francesco Casale è stata ricevuta lo scorso 30 aprile a bordo della Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, in questi giorni ormeggiata in Cile nel porto di Valparaiso. L'Amerigo Vespucci è arrivata in Cile dopo avere compiuto la memorabile impresa di doppiare Capo Horn a vela all'inizio del mese di aprile per la prima volta nella sua storia.
L'Università di Camerino è Membro Associato dell’EUSA – European University Sports Association!
L’Università di Camerino è diventata Membro Associato dell’EUSA – European University Sports Association!
Regolamento di Ateneo per il conferimento della qualifica di “Cultore Della Materia"
Allega file
Bando 31292 del 30/04/2024
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Compositi a matrice polimerica con scarti di origine marina” - Disp. prot. 31292 del 30/04/2024
Bando e documenti
Anche il prof. Guido Favia al congresso con i maggiori esperti per l'eradicazione della malaria
Anche il prof. Guido Favia, Prorettore alla Ricerca dell’Università di Camerino e docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, ha preso parte al gruppo di esperti che sono intervenuti nei giorni scorsi a Roma all’incontro “Advancing the global health agenda of G7. The challenge of malaria eradication” promosso dall’Istituto Affari internazionali (IAI) in collaborazione con il Friends of the Global Fund Europe.
bando Prot.n. 30920 del 29.04.2024
Procedura valutativa per n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 5 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, per la Scuola Giurisprudenza (ssd IUS/01), emanata con D.R.Prot.n.30920 del 29.04.2024
Bando e documenti
Bando 30687 del 24/04/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di Tutor Didattico nell’ambito del Master Universitario di I livello “Wine Export Management” (Scuola GI, Disp. prot. 30687 del 24/04/2024)