Corso di perfezionamento universitario - Statistica dei processi sanitari
Il corso in “Statistica dei Processi Sanitari” promuove la conoscenza della statistica che viene usata nell’ambito sanitario, con particolare riguardo alla statistica farmaceutico-ospedaliera.
A chi è rivolto il Corso
Il Corso di Perfezionamento in Statistica dei Processi Sanitari è rivolto a tutti gli operatori che nel campo sanitario svolgono un’attività di ricerca (Medico-chirurgo, Farmacista ospedaliero, Biologo, Infermiere). Sono previste esercitazioni con l’uso di software specifici.
Prot.23067 del 27.03.2024
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, nell'ambito del progetto SECURE "Scuola della Ricostruzione e della Resilienza", Scuola di Scienze e Tecnologie, settore scientifico-disciplinare GEO/03 "Geologia strutturale", Tutor della ricerca: Prof. Stefano Mazzoli SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ON LINE 29 APRILE ORE 13:00
Bando e documenti
UNICAM a Tokyo per un programma internazionale dedicato alle comunità locali
Prosegue con successo la collaborazione avviata subito dopo il sisma del 2016 che lega l’Università di Camerino alla Toyo University di Tokyo, un ateneo giapponese caratterizzato dalla presenza di un dipartimento dedicato allo sviluppo locale e regionale, che vede coinvolti professori di molteplici discipline di area scientifico-tecnologica e umanistica.
Bando 23193 del 27/03/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Attività di monitoraggio e 5ª rendicontazione delle specie vegetali italiane della Direttiva Habitat 92/43/CEE” (Scuola BMV, Disp. prot. 23193 del 27/03/2024)
Bando e documenti
Bando 22739 del 26/03/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Supporto per la preparazione delle sessioni esami Cambridge, organizzazione corsi di lingua inglese, sportello informazioni agli studenti italiani e stranieri e studenti in mobilità” (Disp. prot. 22739 del 26/03/2024)
Bando e documenti
In oltre 1000 alla scoperta dell'Ateneo con "Porte Aperte in Unicam"
Ancora grandi numeri all’Università di Camerino: sono oltre 1000 le studentesse e gli studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia, che nella giornata di oggi venerdì 1 ed in quella di domani sabato 2 marzo sono giunte e giungeranno a Camerino per “Porte Aperte in Unicam”, il consueto appuntamento dedicato all’orientamento alla scelta degli studi universitari, che rappresenta ormai un momento importante per conoscere da vicino i corsi di laurea e i loro sbocchi professionali, attraverso un confronto diretto con docenti, tutor e personale dei servizi dell’ateneo.
L’1 ed il 2 marzo alla scoperta dell'Ateneo con "Porte Aperte in Unicam"
Tutto pronto in Ateneo per accogliere le centinaia di studentesse e studenti delle scuole superiori che i prossimi 1 e 2 marzo febbraio arriveranno a Camerino per “Porte Aperte in Unicam”, il consueto appuntamento dedicato all’orientamento alla scelta degli studi universitari, che rappresenta ormai un momento importante per conoscere da vicino i corsi di laurea e i loro sbocchi professionali, attraverso un confronto diretto con docenti, tutor e personale dei servizi dell’ateneo.
Delegazione Unicam guidata dal Prorettore vicario in visita in Cina
Una delegazione Unicam guidata dal Prorettore vicario, prof. Emanuele Tondi, si è recata nei giorni scorsi in Cina ed ha fatto visita a diverse università, enti ed aziende.
La visita è iniziata a Qingndao, nella provincia di Shandong, su invito della Ocean University of China.
Dove troviamo i DAE in UNICAM
Defibrillatori Automatici Esterni
Automatic External Defibrillators
Camerino
- Rettorato
- Segreteria Studenti
- Polo delle Scienze
- Polo di Matematica
- ChIP
Ascoli Piceno
- Sant’Angelo Magno
Matelica
- San Sollecito
Call - Chiama il 112
Push - Inizia il massaggio cardiaco
Shock -Segui le indicazioni del defibrillatore
Che fiore è questo?
22 aprile - 19 maggio 2024
Strumenti digitali per il riconoscimento della biodiversità vegetale a supporto della Citizen Science
Lunedì 22 aprile ore 18-20
Lunedì 6 maggio ore 18-20
Lunedì 13 maggio ore 18-20
Domenica 19 maggio
Escursione guidata finale sul campo.