“UNICAM SVELATA”: giornata ricca di eventi il 20 marzo all’Università di Camerino in occasione dell’iniziativa promossa dalla CRUI
Giornata ricca di eventi ieri 20 marzo a Camerino per “Unicam Svelata”: l’Università di Camerino ha aderito infatti all’iniziativa "Università svelate" - Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – CRUI, con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, istituita in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell’istruzione.
Bando 20242 del 18/03/2024
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Attività di monitoraggio e 5° rendicontazione delle specie vegetali italiane della Direttiva Habitat 92/43/CEE” (Scuola BMV, disp. prot. 20242 del 18/03/2024)
Bando e documenti
Bando 20244 del 18/03/2024
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Costruzione del quadro conoscitivo interpretativo finalizzato al documento programmatico del PUG del Comune di San benedetto del Tronto” (Scuola AD, Disp. prot. 20244 del 18/03/2024)
Bando e documenti
Progetto europeo Unicam presentato all’Università di Saragozza
Il progetto europeo “Growth-mindset through Resilient Intelligent Technologies_ GRIT” di cui l’Università di Camerino è capofila, è stato al centro del primo Congresso Internazionale per lo Sviluppo delle Competenze Socio-Emotive: nuove prospettive e sfide nella società odierna”, tenutosi nei giorni scorsi presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Saragozza.
Corsi di lingua spagnola extracurriculari
Per l'anno accademico 2024-25 saranno comunicate le nuove modalità di fruizione.
Bando Prot. n. 13986 del 27/02/2024
Procedura selettiva relativa al reclutamento di n. 1 posto di Ricercatore universitario a tempo determinato di tipologia A), ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A) della Legge n. 240/2010, in regime di tempo pieno, presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, per il settore concorsuale 04/A1 e per il settore scientifico-disciplinare GEO/09, nell’ambito del cd. Bando dell’Agenzia per la Coesione Territoriale (Bando Prot. n. 13986 del 27 febbraio 2024, con scadenza per la presentazione delle domande 4 aprile 2024 ore 13:00).
Bando e documenti
Bando Prot.n 19375 del 14.03.2024
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca annuale, nell’ambito del Progetto PNRR VITALITY, per la Scuola di Architettura e Design, SSD ICAR/09 “Tecnica delle costruzioni” Titolo del progetto: “Monitoraggio strutturale a supporto della valutazione degli edifici esistenti”, Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Alessandro Zona (D.R. Prot.n 19375 del 14.03.2024)
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE IL GIORNO 15.04.2024 ORE 13
Bando e documenti
Nuovo record di iscrizioni alla XXII Edizione del Master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”
Alla presenza di 300 partecipanti provenienti da 19 regioni italiane, di tutta la governance dell’Ateneo, di membri di istituzioni sanitarie regionali e nazionali e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), Società scientifica di riferimento per i destinatari dell’iniziativa, è stata inaugurata nella giornata di ieri 13 marzo a San Benedetto del Tronto la XXII edizione del master di secondo livello “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”, diretto dal prof. Carlo Cifani della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.
REGOLAMENTO PER L’ASSUNZIONE DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (CC.DD. RTT), AI SENSI DELL’ART. 24 DELLA LEGGE N. 240/2010 (COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 29 GIUGNO 2022 N. 79, DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 30 APRILE 2022 N. 36)
Allega file
Bando di ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti - PF30.
Bando per Indizione delle procedure per l’ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023. Anno accademico 2023-2024.