Bando 28823 del 17/04/2024
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Realizzazione di materiale didattico in forma di registrazioni esplicative sullo svolgimento di esercizi di Chimica. Attività di Tutorato azione B PLS L-32-32” (Scuola BMV, Disp. prot. 28823 del 17/04/2024)
Bando e documenti
Bamdo 28822 del 17/04/2024
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Realizzazione di materiale didattico in forma di registrazioni esplicative sullo svolgimento di esercizi di Matematica. Attività di Tutorato azione B PLS L-32” (Scuola BMV, Disp. prot. 28822 del 17/04/2024)
Bando e documenti
FOSSILI: una giornata dedicata al Patrimonio paleontologico marchigiano
La Sezione di Geologia dell’Università di Camerino e la Direzione Regionale Musei Marche, con il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona, Pesaro e Urbino (SABAP) e il Parco Regionale del Monte San Bartolo (PU) organizza per venerdì 19 aprile presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche (MANM), l’evento "FOSSILI", una giornata dedicata al patrimonio paleontologico marchigiano.
La comunicazione scientifica protagonista oggi ad Unicam: successo per la quarta edizione di FameLab Camerino
Sfida tra giovani ricercatori e ricercatrici a suon di comunicazione scientifica per FameLab Camerino!
FameLab 2024

bando Prot.n. 28450 del 16.04.2024
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nell’ambito dei fondi PRIN 2022 PNRR, per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, SSD FIS/03 “Fisica della materia” Titolo del progetto: “Machine learning per il riconoscimento di spettri vibrazionali e segnali elettrici associati a patogeni e composti volatili organici” Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Andrea Perali - Centro di Costo: FPI102022, CUP J53D23014040001 (D.R Prot.n. 28450 del 16.04.2024)
Bando e documenti
Bando per iscrizione Summer School in “Geomorphological mapping in tectonically active areas”
Bando e documenti
Master Universitario di I livello in Biomeccanica Clinica e dello Sport
Il Master di I livello in Biomeccanica Clinica e dello Sport, per l'anno accademico 2024-25, si prefigge l’ambizioso obiettivo di creare nuove opportunità professionali per un profilo lavorativo ad oggi poco noto in Italia. Il Biomeccanico infatti, è una figura professionale fondamentale per un efficace intervento sia in ambito clinico-riabilitativo sia atletico-sportivo.
Il Master è riservato a laureati in discipline sanitarie, biomediche, della salute e dello sport.
Gruppi di crescita personale per le studentesse e gli studenti dell’Università di Camerino - iscrizioni entro il 9 maggio 2024
Il Servizio di Consulenza e Benessere Psicologico propone 2 percorsi di gruppo a Camerino - Polo ‘G. Giachetta’ - Aula ‘Feliziani’ - via Madonna delle Carceri 9A.
La bussola delle emozioni
da martedì 14 maggio
martedì ore 16.30-18.30
dott.ssa Federica Rossi
Un percorso per comprendere le emozioni e conoscersi meglio, imparare il linguaggio delle emozioni per orientarsi nelle relazioni e nelle scelte di vita.
L'Università di Camerino prepara le studentesse e gli studenti di Marche e San Marino alle finali nazionali del “Campionato delle Scienze Naturali”
Nel contesto delle iniziative del PLS Biologia e Biotecnologie e PLS Geologia, in stretta collaborazione con l’ANISN-Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali e sotto la guida esperta della prof.ssa Milena Penna, nei giorni scorsi sono stati ospiti dell’Università di Camerino le studentesse e gli studenti delle Marche e della Repubblica di San Marino, primi alla fase regionale del Campionato delle Scienze Naturali, tenutosi il 26 marzo a Senigallia.