Bando 28122 del 15/04/2024
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca biennale per la Scuola di Architettura e Design – SSD ICAR/21 “Urbanistica” – Titolo del progetto: “Gestione integrata e sovvenzioni per la rete in Umbria” – Tutor: Prof. Massimo Sargolini (Scuola AD, Disp. prot. 28122 del 15/04/2024)
Bando e documenti
Bando Prot.n. 27773 del 12.04.2024
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca avente durata dalla presa di servizio al 30.11.2025, nell'ambito dei fondi PRIN 2022 PNRR, per la Scuola di Giurisprudenza, ssd SECSP01, SECSP02, SECSP06 "Economia Politica", "Politica Economica", "Economia Applicata", Titolo del progetto: "Catene globali del valore, digitalizzazione e polarizzazione in Europa" Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.
Bando e documenti
Regolamento procedimento disciplinare nei confronti di studentesse e studenti
Allega file
PROT. 27455 del 11.04.2024
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca, finanziato su fondi PRIN 2022, per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, per il Settore scientificodisciplinare: BIO/14 "Farmacologia", titolo del progetto: "Isotiocianati di nuova sintesi come strategia farmacologica per il cancro del colon-retto: studio della loro attività su modelli in vitro e in vivo" Tutor della ricerca: Prof. Carlo Cifani (DR 27455 11.04.2024) scadenza della presentazione domande on line 13 maggio ore 13,00
Bando e documenti
Bando 26858 del 10/04/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente attività: “Acquisizione, produzione e restituzione di dati ed analisi avanzate in ambito ambientale, termico ed energetico prodotte attraverso l’uso specifico di dispositivi e strumenti di simulazione e modellazione parametrica e generativa” (Scuola AD, Disp. prot. 26858 del 10/04/2024)
Bando e documenti
Unicam e Ordine dei Frati Cappuccini per una riflessione sulla storia del paesaggio e cultura monastica nell’Appennino centrale
Il corso di laurea in “Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali” di Unicam in collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, organizzano per sabato 13 aprile alle ore 17.00 presso il Convento di Renacavata di Camerino, la presentazione del libro “Ambiente e Monachesimo: storia ed evoluzione degli habitat dell’Appennino umbro-marchigiano” scritto e curato dal dott. Jacopo Angelini, famoso naturalista e storico dell’Ambiente di Fabriano.
Prot. n. 26095 del 08/04/2024
DETERMINA DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO E DECISIONE DI CONTRARRE PER AFFIDAMENTO EX ART. 50 COMMA 1 LETT. E) DEL D. LGS. 36/2023 DA ESPLETARSI MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA SULLA PIATTAFORMA TELEMATICA U-BUY UTILIZZATA DALL’UNIVERSITÀ DI CAMERINO AVENTE AD OGGETTO: Fornitura di uno spettrometro di massa a triplo quadrupolo completo di GC e di sistema per la preparazione del campione in modalità spazio di testa, SPME Arrow ed iniezione di liquidi. (Prot. n. 26095 del 08/04/2024)
Bando e documenti
Grazie alla ricerca Unicam, studiata una tecnologia innovativa per ottenere un succo di melograno di alta qualità
Il melograno (Punica granatum L.) è uno dei frutti più consumati globalmente per le sue proprietà nutrizionali e salutari, che sono state ampiamente riportate in diversi lavori scientifici, dal momento che il succo ottenuto dai suoi semi, infatti, è riconosciuto per le sue proprietà antiossidante e antiinfiammatoria, largamente superiori rispetto ad altri succhi, come quello di mela.
Il tuo 5 per mille ad Unicam

Bando Prot. n 26226 del 9.04.2024
Procedura valutativa per n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 5 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, per la Scuola Bioscienze e Medicina Veterinaria (ssd VET/08), emanata con Decreto del Rettore Prot.n. 26226 del 9.04.2024, scadenza per la presentazione della domanda online il giorno 9.05.2024 alle ore 13