Inaugurato il 689mo Anno Accademico di UNICAM

Inaugurato oggi il 689mo anno accademico dell'Università di Camerino con il conferimento del dottorato honoris causa al prof. Benanti
“Carissime studentesse e carissimi studenti, siete il cuore pulsante di questa istituzione. Nei vostri occhi brilla quella scintilla di curiosità e di voglia di scoprire che nessuna intelligenza artificiale potrà mai avere. La tecnologia potrà supportarvi, potrà aiutarvi a esplorare mondi sconosciuti, ma sarà sempre il vostro spirito creativo e il vostro desiderio di migliorare la realtà a fare la differenza. Se guardo voi, vedo la speranza. Vedo la generazione che ha nelle mani gli strumenti per piegare la storia verso il bene.
Master II livello in "Sanita Digitale Telemedicina e Telefarmacia"
Bando e documenti
Corso di potenziamento, autovalutazione e di preparazione ai Giochi della Chimica 2024
Corso di potenziamento, autovalutazione e di preparazione ai Giochi della Chimica 2024 con esercitazioni di prove di ammissione ai test di ingresso universitari e prove di posizionamento per le studentesse e gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado.
Lezioni on line ore 14.00-16.00 https://unicam.webex.com/meet/pls.chimica
Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico della ricerca di Ateneo
Allega file
Bando 91416 del 27/11/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 4 contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di TUTOR TECNICO CORSI PF60 e PF30 (Disp. prot. 91416 del 27/11/2024)
Bando e documenti
Bando 91248 del 27/11/2024
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Representation theory of p-adic rotation groups and applications in quantum computation” (Scuola ST, Disp. prot. 91248 del 27/11/2024)
Bando e documenti
Convegno ad Unicam per ricordare la figura di Norberto Bobbio
A venti anni dalla scomparsa del prof. Norberto Bobbio, l’Università di Camerino organizza per i prossimi 28 e 29 novembre un convegno per ricordarne la figura e l’eredità intellettuale, al quale prenderanno parte illustri studiose e studiosi provenienti da Atenei italiani e stranieri.