Bando Prot. n. 69449 del 9/09/2024

Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca, nell'ambito del Progetto PNRR "Advenced multi-omics Data Analysis for Precision Teraphy Algorithms (acronimo ADAPTA) - Partenariato Esteso HEAL ITALIA", per la Scuola di Scienze e Tecnologie, settore scientifico-disciplinare INFO-01/A "Informatica", Titolo del progetto: "Algoritmi per l'analisi topologica di dati e machine learning", Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.ssa Emanuela Merelli, CUP I33C22006900006.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 24/09/2024 ore 13:00

 

Bando e documenti

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI n. 6 BORSE DI STUDIO PER L’ATTIVITÀ DI PERFEZIONAMENTO ALL’ESTERO

È indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di n. 6 borse di studio di durata semestrale, dell’importo di € 5.400,00 ciascuna (€ 900 mensili) rivolte a neo-laureate/i UNICAM e finalizzate allo svolgimento di attività di perfezionamento o specializzazione presso istituzioni estere e internazionali di livello universitario ubicate fuori dal territorio italiano.

Bando e documenti

BANDO DI SELEZIONE PER LA MOBILITA’ ERASMUS+ TRAINEESHIP RISERVATO AI LAUREANDI A.A. 2024/2025

È indetta una selezione per l’attribuzione di borse Erasmus+ Traineeship per lo svolgimento di tirocini formativi. Possono partecipare: Per mobilità dopo il conseguimento del titolo di studio: tutti i laureandi, che prevedano di conseguire il titolo di laurea entro il mese di aprile 2025 ed ai quali manchino 1) non più di 45 CFU per il conseguimento dello stesso. La partenza dovrà avvenire dopo il conseguimento del titolo di laurea.

Bando e documenti

Prot. 68963 del 05.09.2024

Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di 12 mesi, nell'ambito dei fondi PRIN 2022 PNRR, per la Scuola di Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, SSD BIO/13 "Biologia applicata" (oggi BIOS-10/A "Biologia cellulare e applicata") Titolo del progetto: "Development of a biophotonic instrumentation to detect and quantify different types of microplastics present in aquatic ecosystems and evaluation of risks to human health (PlasticHealth)" Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.ssa Cristina Marchini ( scadenza presentazione domanda on line 07 ottob

Bando e documenti

Bando 68976 del 05/09/2024

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “I_Lumos” (Misure non a contatto di lunghezze mediante interferometria ottica)” (Scuola ST, Disp. prot. 68976 del 05/09/2024)

Bando e documenti

Anche Unicam nel partenariato del progetto di innovazione della didattica digitale "Edunext"

Ha preso il via il progetto che coinvolge 35 Università e 5 Istituzioni AFAM, con Unimore capofila. Obiettivo: trasformare la formazione digitale in Italia attraverso nuovi corsi di laurea, master e una biblioteca digitale condivisa. EDUNEXT punta a un’educazione innovativa, inclusiva e flessibile, adattabile alle esigenze del mercato del lavoro e della società.

Bando 67911 del 03/09/2024

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 4 contratti di lavoro autonomo aventi ad oggetto: “Metamic. Digital cultural heritage: a participatory metaverse of the unbuilt architectures of Michelangelo Buonarroti” (codice progetto: P2022KLELT) CUP: J53D23016430001 (Scuola AD, Disp. prot. 67911 del 03/09/2024)

Bando e documenti

Anche Unicam tra i membri dell'Accademia di Ingegneria e Tecnologia

Ancora un importante riconoscimento per la qualità della ricerca e dei ricercatori dell’Università di Camerino. Il prof. Claudio Pettinari, docente di chimica inorganica presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute nonché già Rettore Unicam, è stato infatti invitato ed eletto come componente dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia – ItaTec.