Bando 88065 del 14/11/2024

selezione per titoli e colloquio per la costituzione di graduatorie finali di merito nell’ambito delle quali verrà individuato il personale docente in servizio nelle Istituzioni scolastiche secondarie, da collocare in posizione di esonero, per lo svolgimento presso il “Centro Multidisciplinare di formazione degli insegnanti dell’Università degli Studi di Camerino” dell’incarico di TUTOR COORDINATORE nei Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno accademico 2023/2024, in attuazione

Bando e documenti

Strumentazione innovativa per il master Unicam in “Ortopedia e Traumatologia Ortopedica dei piccoli animali

Si è conclusa con successo nei giorni scorsi l’attività didattica teorico-pratica del Master di secondo livello in “Ortopedia e Traumatologia Ortopedica dei piccoli animali”, tenutosi presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Unicam a Matelica e diretto dalla prof.ssa Angela Palumbo Piccionello, docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria e direttrice anche dell’OVUD.

AVVISO PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL'INTERNO DELLE AREE - Anno 2024

AVVISO DI SELEZIONE PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE RELATIVE ALL’ANNO 2024 IN APPLICAZIONE DELL’ART. 92 COMMA 3 E DEGLI ARTT. 60, 64 E 66 DEL CCNL SOTTOSCRITTO IL 19/04/2018 E DEGLI ARTT. 79, 81 E 82 DEL CCNL 2006/2009.

Bando e documenti

Premiati i vincitori di Startcup Marche 2023 #VINCELATUAIDEA

PREMIATI I VINCITORI DI STARTCUP MARCHE 2023 #VINCELATUAIDEA Grande interesse anche per l’edizione 2023, 11 progetti presentati nella giornata finale. Il progetto Callisia si aggiudica il primo posto, a seguire Cbot e CPSec, proposti da studenti e dottorandi dell’Università Politecnica delle Marche. Camerino 27 ottobre 2023– Si è tenuta oggi a Camerino la finale di “Start Cup Marche”, la Business Plan competition riservata a studenti e ricercatori che abbiano brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo ed aspirino a costituire un’impresa, anche di tipo spin-off universitario.

Bando 87187 del 13/11/2024

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Studio degli effetti sul cervello dell'insufficienza di sonno durante lo sviluppo” (Scuola FP, Disp. prot. 87187 del 13/11/2024)

Bando e documenti

Avviso Pubblico di Selezione

Avviso di selezione per incarichi di Tutor di orientamento per il progetto “Orientamento attivo nella transizione Scuola – Università” PNRR (Missione 4 – Istruzione e ricerca): a.a.2024/2025

Bando e documenti

Living Law: LAVORARE CON I FORMANTI DEL DIRITTO

CLINICA GIURIDICA

Finalità e contenuti
Il laboratorio è finalizzato ad addestrare gli studenti degli ultimi anni di Giurisprudenza alla ricerca e all’utilizzo delle fonti sostanziali e formali del diritto, presupposto ineludibile per svolgere una ricerca in ambito giuridico e progettare un elaborato scritto.

Destinatari
Studenti del corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG01) iscritti al IV anno o agli anni successivi.

Identificata una molecola di origine naturale in grado di limitare la diffusione della Xylella: lo studio del team Unicam


Dalla ricerca Unicam ancora importanti risultati che vanno ad impattare su problematiche attuali che coinvolgono diversi aspetti, in questo caso in particolare nei settori economico e ambientale.
La dott.ssa Eleonora Spinozzi, assegnista di ricerca all’interno del gruppo di ricerca del prof. Filippo Maggi, della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, ha identificato una molecola di origine naturale con promettente attività insetticida contro il vettore della Xylella, un batterio che recentemente sta severamente minacciando la coltivazione dell’olivo.