Bando 71464 del 14/10/2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Design and development of a new probiotic formulation to counteract acne” (Scuola BMV - Disp. prot. 71464 del 14/10/2022)

Bando e documenti

Seicento farmacisti ospedalieri a Camerino per i 20 anni del Master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici"

Si è tenuto nei giorni scorsi a Camerino presso l’Auditorium Benedetto XIII il convegno “Farmaci e medical devices: nuova governance tra presente e futuro”, organizzato dall’Università di Camerino in occasione dei 20 anni del Master di II Livello in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”, diretto dal prof. Carlo Cifani, docente della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute. Responsabili scientifici del Convegno sono stati il prof. Cifani e la dott.ssa Maria Vittoria Micioni Di Bonaventura.

Bando 69166 del 11/10/2022

Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Scienze e Tecnologie – SSD CHIM/06 “Chimica Organica” (DR n. 69166 del 11/10/2022) Tutor Prof. Enrico Marcantoni

Bando e documenti

L'Università di Camerino ricorda il prof. Luca Serianni

L’Università di Camerino organizza per mercoledì 12 ottobre un incontro per ricordare il prof. Luca Serianni, linceo, Presidente della Fondazione I Lincei tragicamente scomparso lo scorso mese di luglio.

Nel settembre del 2021 l’Università di Camerino è entrata a far parte della rete nazionale del progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola” e ad inaugurare il Polo di Camerino, unico per la Regione Marche, era stato proprio il prof. Serianni.

Chimica verde e sostenibilità: se ne parla ad Ascoli Piceno alla Scuola di Architettura e Design Unicam

La Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino ed il Comune di Ascoli Piceno ospiteranno il prossimo martedì 11 ottobre alle ore 17:30 al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, il Rettore del Politecnico di Torino, prof. Guido Saracco, per presentare il suo libro “CHIMICA VERDE 2.0 - Impariamo dalla natura come combattere il riscaldamento globale”.

Game design per la valorizzazione del territorio al centro di un nuovo master promosso da Unicam

Il game design rappresenta una disciplina alla quale sempre più giovani si stanno avvicinando ed è per questo che l’Università di Camerino ha attivato per l’anno accademico 2022/2023 il nuovo master di primo livello in “Game design per la valorizzazione dei territori e del patrimonio culturale”, promosso dalla Sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie in collaborazione con l’Associazione IVIPRO - Italian Videogame Program

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE N. 50 BORSE DI STUDIO “WELCOMEINUNICAM” EROGATE DA UNICAM PER L’A.A. 2022/2023 RISERVATE AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL’UNIVERSITA’ DI CAMERINO

È indetto per l’a.a. 2022/2023 un concorso per titoli, per l’attribuzione di ulteriori n. 50 borse di studio “WELCOMEINUNICAM” erogate dall’Università di Camerino, destinate agli studenti meritevoli che si immatricoleranno al I anno di uno dei corsi di laurea attivati presso l’Università degli Studi di Camerino.

Bando e documenti

Soddisfazione ad Unicam per l'assegnazione del Premio Nobel per la Fisica 2022

La notizia del conferimento del Premio Nobel per la Fisica 2022 a Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger è stata accolta con grande soddisfazione anche dalla Sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie di UNICAM ed in particolare dal gruppo sulla fisica quantistica coordinato dal prof. David Vitali.