Avviso pubblico per la cessione della quota detenuta dall’Università di Camerino nella società spin off LIMIX S.R.L.
Bando e documenti
Corso di perfezionamento Aspetti molecolari della nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale
Il corso di perfezionamento si prefigge l’obiettivo di introdurre farmacisti, biologi, professionisti della nutrizione e docenti interessati alla nutrizione molecolare e funzionale.
Il corso verrà erogato on line dal 13.01.2023 al 28.02.2023. Durata del percorso formativo: 250 ore di cui 55 di didattica frontale
Fine del corso e discussione finale: 30/09/2023
Bando Prot. n. 49147 del 13/07/2022
Procedure valutative per la copertura di n. 3 posti di Professore Associato, ai sensi dell’art. 24 comma 5 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, n. 2 posti per il settore concorsuale 05/G1 e per il settore scientifico-disciplinare BIO/14 Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute e n. 1 posto per il settore concorsuale 01/A4 e per il settore scientifico-disciplinare MAT/07 Scuola di Scienze e Tecnologie (Bando Prot. n.
Bando e documenti
Bando n. 48911 del 12 luglio 2022
Bando di ammissione alla Scuola Carlo Urbani per l'a.a. 2022/23
Bando e documenti
Bando di selezione per l’attivazione di n. 10 postazioni di Telelavoro.
Bando di selezione per l’attivazione di n. 10 (dieci) postazioni di Telelavoro ai sensi del Regolamento di Ateneo emanato con Decreto rettorale prot. n. 43369 del 27 giugno 2022, della durata di n. 1 anno.
Bando e documenti
bando Prot.n. 48619 del 12/07/2022
Bando per il conferimento degli incarichi dell'insegnamento della lingua inglese, per l'A.A. 2022/2023, per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria
Bando e documenti
Bando Prot. n. 48693 del 12/07/2022
Procedura valutativa per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 6 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, nell'ambito del "Piano Straordinario per la progressione di carriera dei Ricercatori a tempo indeterminato in possesso di Abilitazione Scientifica Nazionale" (D.M. n. 561/2021), per il settore concorsuale 08/C1 e per il ssd ICAR/13 Scuola di Architettura e Design (Bando Prot. n. 48693 del 12/07/2022 con scadenza 11/08/2022).
Bando e documenti
CLASSIFICHE CENSIS: CON IL PUNTEGGIO DI 99,5 UNICAM E’ PRIMA TRA TUTTI GLI ATENEI STATALI ITALIANI!
Mantiene comunque, per la diciannovesima volta, anche il primo posto tra gli atenei fino a 10.000 studenti.
Classifiche Censis 2022

Dirigenti e Tecnici delle Università italiane ad Unicam per discutere di edilizia e sostenibilità
“Ricostruire, sviluppare, valorizzare” è stato il tema della tre giorni di studi e approfondimenti organizzata dall’Università di Camerino in collaborazione con il CODAU-Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, rivolte in particolar modo ai tecnici e agli operatori che, negli Atenei, lavorano negli ambiti dell’edilizia e della sostenibilità, che sono giunti a Camerino in rappresentanza di un ampio numero di università italiane.