78072 del 10/11/2022

Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Scienze e Tecnologie – SSD INF/01 “Informatica” (DR n. 78072 del 10/11/2022 - Tutor Prof. Leonardo Mostarda)

Bando e documenti

Bando Contest S-Factor 2023

E’ emanato il Bando per il contest “S- FACTOR” (Science Factor) rivolto alle studentesse e agli studenti delle Scuole Superiori (Classi 4 e 5) e alle studentesse e agli studenti universitari (regolarmente iscritti all’Università di Camerino nell’Anno Accademico 2022/23).
Le studentesse e gli studenti delle Scuole Superiori potranno partecipare al bando come singolarmente, in gruppi  o  con l'intera classe, le studentesse e gli studenti universitari potranno partecipare singolarmente o in gruppo.

 

Bando e documenti

Bando 77145 del 08/11/2022

Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute – SSD BIO/09 “Fisiologia” (DR prot. n. 77145 del 08/11/2022 - Tutor Prof.ssa Luisa De Vivo)

Bando e documenti

Conferita la laurea honoris causa in "Biological Sciences" al prof. Andrea Ballabio

Nel corso di una cerimonia solenne tenutasi nel pomeriggio di oggi 7 novembre, l’Università di Camerino, nella persona del Rettore Claudio Pettinari, ha conferito la Laurea honoris causa in “Biological Sciences” al prof. Andrea Ballabio, illustre scienziato e Direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina – TIGEM.

Unicam conferisce la laurea honoris causa al prof. Andrea Ballabio

L’Università di Camerino conferirà la laurea honoris causa in “Biological Sciences” al prof. Andrea Ballabio, illustre scienziato e Direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina – TIGEM.

La cerimonia avrà luogo lunedì 7 novembre presso l’aula magna del Polo Informatico con inizio alle ore 15

La cerimonia sarà presieduta dal Rettore Claudio Pettinari, mentre la laudatio sarà tenuta dal prof. Guido Favia, direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.

Secondo Bando Erasmus+Traineeship Laureandi A.A.2022/2023

La mobilità per Traineeship consente ai laureati di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e di ricerca nei Paesi aderenti al Programma. Tale mobilità si pone l’obiettivo di facilitare l’adeguamento alle richieste del mercato del lavoro a livello comunitario, e l’acquisizione di competenze specifiche, nonché una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese di destinazione.

Bando e documenti

EU-FamPro Training - MOOC

Il Massive Online Open Course (MOOC) è la terza e ultima fase di formazione del progetto EU-FamPro.
Il MOOC sarà aperto ad avvocati, giudici, mediatori e notai. Non è richiesta una precedente esperienza in materia di diritto di famiglia internazionale privato dell'UE.
MOOC inizierà il 15 Novembre 2022. È previsto che la formazione MOOC offra almeno 5 settimane di lavoro di studio, mentre il partecipante può scegliere la data di inizio entro il periodo designato che inizia il 15 novembre e termina il 9 marzo 2023.

Bando n. 76799 del 07/11/2022

PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE Corso di dottorato di ricerca in “BLOCKCHAIN AND DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGY” (XXXVIII ciclo, a.a. 2022/2023)

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione limitatamente alle borse di dottorato individuate con i codici A02, A03, A04, A06, A07, D03, D06, E03, F03, H01, H02 è stata prorogata a venerdì 18 novembre 2022.

Bando e documenti