Contest INFORMATICA X GIOCO = FANTASIA + REGOLE - IV Edizione. Rivolto a studentesse e studenti delle Scuole Superiori
Lo scopo del contest è la realizzazione di un videogioco con la finalità di valorizzare le capacità progettuali e realizzative di studentesse e studenti delle scuole
secondarie di secondo grado. La realizzazione di un videogioco richiede fantasia, rigore e capacità di governare la complessità nelle varie situazioni del gioco, qualità che sono indispensabili per affrontare con successo qualsiasi attività in ambito di studio o professionale.
Bando e documenti
S-factor 2023
S-FACTOR è il contest di comunicazione e divulgazione scientifica promosso dall’ Università di Camerino rivolto agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore d’Italia e agli studenti Unicam. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2023.
Partecipa con exhibit, prototipi, clip audiovisive, cortometraggi, performance teatrali, dipinti, esperimenti ecc.
PROGETTA, REALIZZA, DIPINGI, SCRIVI, FOTOGRAFA, FILMA, RACCONTA
La giornata finale si terrà il 31 marzo 2023.
Bando 76559 del 07/11/2022
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di “Supporto gestionale amministrativo e alle azioni di diffusione di progetti di ricerca nazionali e regionali complessi con particolare riferimento alle piattaforme regionali” - (Disp. prot. 76559 del 07/11/2022)
Bando e documenti
Bando 76557 del 07/11/2022
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Analisi di materiali dielettrici e semiconduttori per ottiche a basso rumore termico” (Scuola ST, Disp. 76557 del 07/11/2022)
Bando e documenti
Bando Prot. n. 69157 dell'11/10/2022
Concorso pubblico, per esami, al fine di formare una graduatoria di categoria D, Area Amministrativa, posizione economica D1, in regime di tempo pieno, per le esigenze delle Aree e delle Strutture dell’Ateneo anche ai fini dell’implementazione delle politiche di sostenibilità di Ateneo e del supporto amministrativo e gestionale dei progetti finanziati (Disposizione del Direttore Generale Prot. n.
Bando e documenti
Master universitario I livello on-line Metodologie e tecnologie innovative per la gestione dell’atleta di alto livello
Master universitario I livello
Metodologie e tecnologie innovative per la gestione dell’atleta di alto livello
Scadenza iscrizione: 30 novembre 2022
Inizio lezioni: 15 dicembre 2022
Prova finale e consegna diploma: 20 luglio 2023
Per iscriversi: www.unicam.it/miiscrivo
Unicam conferisce la laurea honoris causa al prof. Andrea Ballabio
L’Università di Camerino conferirà la laurea honoris causa in “Biological Sciences” al prof. Andrea Ballabio, illustre scienziato e Direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina – TIGEM.
La cerimonia avrà luogo lunedì 7 novembre presso l’aula magna del Polo Informatico con inizio alle ore 15.
La cerimonia sarà presieduta dal Rettore Claudio Pettinari, mentre la laudatio sarà tenuta dal prof. Guido Favia, direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.
Bando 75644 del 03/11/2022
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo finalizzato allo svolgimento di attività di supporto al personale medico per servizi di pronto soccorso e terapia intensiva da svolgersi presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (Scuola BMV, Disp. prot. 75644 del 03/11/2022)
Bando e documenti
Master universitario II livello - Cardiologia Veterinaria
Sono aperte le iscrizioni al Master di Secondo livello in cardiologia veterinaria
Attività: 4 Moduli Didattici in presenza , 1 Modulo Pratico in presenza, Seminari on-line, Tirocinio formativo
Inizio lezioni Marzo 2023
Scadenza Iscrizioni 12 Dicembre 2022
Informazioni master.cardiologiavet@unicam.it
Bando 74966 del 28/10/2022
Bando di selezione per l’attribuzione di n. 2 borse finalizzate allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Ricerca relativa alla ricognizione dei beni culturali abbandonati e non utilizzati, finalizzata all’incremento del quadro conoscitivo dei beni culturali in stato di abbandono nelle province di Ascoli Piceno e Fermo” (Scuola AD, prot. 74966 del 28/10/2022)