Come iscriversi

È possibile immatricolarsi ai vari corsi di studio dal 1 luglio al 7 novembre 2022 salvo particolari disposizioni da controllare nel Manifesto degli Studi, nelle guide dei corsi di laurea presenti nell'Offerta Formativa o nella Guida dello Studente.

Sarà possibile immatricolarsi con procedura straordinaria sino al 20 DICEMBRE 2022 versando un contributo di mora di 25,00 euro.

Istanze di immatricolazione inoltrate dopo il termine straordinario del 20 dicembre 2022 potranno essere accolte se adeguatamente motivate. 
Il ritardo comporterà il versamento di un contributo di mora di 50,00 euro.

La domanda di immatricolazione, rivolta al Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, dovrà essere presentata esclusivamente on-line, attraverso l’apposita sezione del sito internet dell’Ateneo https://miiscrivo.unicam.it 
 
Eventuali proroghe alle date di scadenza per l'immatricolazione e/o per la presentazione dell'ISEE verranno pubblicate nella sezione Avvisi e nella pagina delle Segreterie Studenti
 

Iscrizione ad anni successivi al primo

Ti puoi iscrivere dal 1 luglio al 7 novembre 2022  salvo particolari disposizioni da controllare nel Manifesto degli Studi, nelle guide dei corsi di laurea presenti nell'Offerta Formativa o nella Guida dello Studente.

Sarà possibile rinnovare l’iscrizione con procedura straordinaria sino al 20 DICEMBRE 2022 versando un contributo di mora di 25,00 euro.

Istanze di rinnovo iscrizione inoltrate dopo il termine straordinario del 20 dicembre 2022 potranno essere accolte se adeguatamente motivate. 
Il ritardo comporterà il versamento di un contributo di mora di 50,00 euro.

 
Iscrizione laureati

I possessori di un titolo di studio universitario possono iscriversi ad un nuovo corso di studio con modalità on-line attraverso l’apposita sezione del sito internet dell’Ateneo https://miiscrivo.unicam.it, dove sono pubblicate, tutte le informazioni necessarie. Le domande di iscrizione debbono essere redatte nella stessa forma, presentate entro i medesimi termini e corredate degli stessi documenti previsti nei paragrafi precedenti.
Lo studente al fine di ottenere il riconoscimento della carriera pregressa dovrà richiederlo on-line pagando un bollo di 16 € e dovrà allegare l’autocertificazione del titolo di studio posseduto con l'indicazione dei voti riportati nei singoli esami di profitto.

 
Iscrizione fuori corso

Sono considerati fuori corso:

  • coloro che, avendo seguito il proprio corso universitario per l'intera sua durata con regolare iscrizione, non abbiano superato tutti i relativi esami o l'esame di laurea, fino a che non conseguono il titolo accademico;
  • coloro che, essendo stati iscritti ad un anno del proprio corso di studi ed essendo in possesso dei requisiti necessari per potersi iscrivere all'anno successivo, non abbiano chiesto o ottenuto tale iscrizione, per tutta la durata dell'interruzione degli studi;
  • sono considerati fuori corso anche gli iscritti alle Scuole di specializzazione che, avendo superato l'esame dell'ultimo anno di corso, siano ancora in debito del solo esame finale di diploma.
  • Gli studenti fuori corso non hanno ulteriori obblighi di iscrizione ai corsi riferentisi agli anni compiuti. 

 
Iscrizione e frequenza a singole attività formative (corsi singoli)

Su delibera delle competenti strutture didattiche, chiunque sia in possesso di titolo di studio secondario e/o universitario, può essere ammesso a seguire corsi singoli e sostenere i relativi esami acquisendone i crediti ed averne regolare attestazione.
L'iscrizione a corsi singoli viene effettuata presso le Segreterie Studenti nel rispetto delle disposizioni stabilite dal regolamento per la carriera degli studenti all’art.7. 

 

Iscrizione a più corsi di laurea contemporaneamente
Per ora, nel caso di uno studente già iscritto ad altro corso di studio UNICAM o di altro Ateneo, interessato ad una nuova iscrizione contemporanea, la procedura di immatricolazione UNICAM propone la compilazione di una specifica richiesta (sotto forma di breve questionario). Non appena saranno chiarite dal Ministero le modalità tecniche della doppia immatricolazione le segreterie studenti contatteranno l’interessato per il perfezionamento della pratica di iscrizione/immatricolazione.
Ulteriori informazioni nel manifesto degli studi e nel portale MiIscrivo.

Documenti

Vai al portale Iscrizioni