JUSTFEST - Unicam Festival

Il lavoro che (ci) cambia

L’Università di Camerino presenta la prima edizione di JUSTFEST – UNICAM FESTIVAL 2026, il contest di comunicazione scientifica promosso dalla Scuola di Giurisprudenza.
Il tema scelto per questa edizione è “Il lavoro che (ci) cambia”, un invito a riflettere sul ruolo del diritto come strumento di giustizia, inclusione e innovazione nella società contemporanea.

Il contest si propone di valorizzare la creatività delle studentesse e degli studenti delle Scuole Superiori, offrendo loro la possibilità di raccontare, attraverso linguaggi diversi, come il diritto possa contribuire al cambiamento sociale ed economico.

Destinatari

Possono partecipare al contest:

  • singole studentesse e studenti delle Scuole Superiori (classi quarte e quinte);
  • gruppi di studenti;
  • intere classi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

Tipologie di elaborato

Le partecipanti e i partecipanti potranno presentare un elaborato di comunicazione scientifica scegliendo tra diverse forme espressive:
exhibit, prototipo, clip audiovisiva, cortometraggio, performance teatrale, dipinto, esperimento.

L’elaborato dovrà mettere in evidenza l’utilità del diritto nella vita quotidiana e potrà ispirarsi a uno dei seguenti temi:

  • il diritto come strumento di dialogo tra giustizia sociale, diritti, ambiente e futuro del lavoro;
  • le nuove forme di disuguaglianza, inclusione e cittadinanza economica;
  • le intersezioni tra diritto del lavoro, migrazioni, ambiente e innovazione sociale.

Scadenze

La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il 9 marzo 2026 secondo le modalità indicate nel bando.

La giornata finale del contest si terrà il 7 maggio 2026, durante la quale saranno proclamati i vincitori.
I progetti selezionati saranno poi presentati nel Festival JUSTFEST, previsto nella prima settimana del nuovo anno scolastico regionale.

Premi

Durante la giornata conclusiva verranno assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • Primo classificato: 500 euro
  • Secondo classificato: 300 euro
  • Terzo classificato: 200 euro

È inoltre previsto un Premio Speciale “COMUNICAM” per l’elaborato più originale e innovativo.
A tutte le partecipanti e a tutti i partecipanti alla giornata finale sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione, contenente l’idea progettuale e le liberatorie dei partecipanti, deve essere inviata via PEC all’indirizzo:
protocollo@pec.unicam.it

Per i partecipanti minorenni, la liberatoria dovrà essere firmata dai genitori o dalla dirigente/il dirigente scolastico nel caso di autorizzazione da parte della scuola.