Bando Prot.n.79599 del 14.11.2023

Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca annuale, nell’ambito del Progetto Ecosistema PNRR VITALITY, per la Scuola di Scienze e Tecnologie, ssd INF/01 “Informatica”, Titolo del progetto: “Logiche sicure e adattive di confort energetico”, Responsabile dell’attività di ricerca: Prof.ssa Diletta Romana Cacciagrano (centro di costo STI442003 - Progetto Ecosistema PNRR - VITALITY SPOKE 5 - CUP J13C22000430001)(D.R Prot.n 79599 del 14.11.2023), SCADENZA PRENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE IL GIORNO 20.12.2023 ORE 13:00

Bando e documenti

Anche quest'anno Unicam aderisce alla campagna dell'OMS per la consapevolezza sull'uso degli antimicrobici

Anche quest’anno l’Università di Camerino aderisce alla campagna mondiale per la consapevolezza sugli antimicrobici (World Antimicrobial Awareness Week, WAAW, 18-24 novembre) promossa annualmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con una serie di iniziative che per l’Ateneo sono coordinate dal prof. Luca Agostino Vitali della Scuola del Farmaco e dalla prof.ssa Dezemona Petrelli della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.

Prot.n. 80584 del 17/11/2023

AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER FORNITURA DI UNO SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPLO COMPLETO DI GC E DI SISTEMA PER LA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE IN MODALITÀ SPAZIO DI TESTA, SPME ARROW ED INIEZIONE DI LIQUIDI (Prot. n. 80584 del 17/11/2023) - Gli operatori economici possono manifestare il loro interesse entro il termine di scadenza del 27/11/2023.

Bando e documenti

“Reincanto, solo lo stupore conosce” – Giornate di Studio sulla bellezza del mondo naturale all’Università di Camerino

“Reincanto, solo lo stupore conosce” è il tema dell’iniziativa in programma a Camerino i prossimi 20 e 21 novembre, una due giorni di incontri sul tema della bellezza del mondo naturale e del suo significato per la società umana, organizzato dall’Università di Camerino, ed in particolare dal corso di laurea triennale in “Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali”, in collaborazione con la Pontificia Università Antonianum ed il Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche.

Corso di perfezionamento in aspetti molecolari della nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale

Il corso si prefigge l’obiettivo di introdurre farmacisti, biologi, professionisti della nutrizione e docenti interessati alla nutrizione molecolare e funzionale.

La III edizione del corso di perfezionamento, avrà inizio il 12 gennaio 2024. Le lezioni saranno in modalità sincrona permettendo così una interazione attiva con il docente. La durata del percorso formativo è di 250 ore di cui 55 di didattica frontale. 
Fine del corso e discussione finale: 30/09/2024

Bando 80411 del 16/11/2023

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo avente ad oggetto: “Supporto gestionale amministrativo alle attività di progetti complessi con attenzione alle azioni di diffusione e monitoraggio finanziario” (Disp. prot. 80411 del 16/11/2023)

Bando e documenti

Grants for thesis or training activities in NON-EU Countries for UNICAM students

Call for grants of 3 months length for UNICAM students enrolled in Bachelor Degrees Courses, Master Degrees Courses,
One-tier Master Degrees Courses and PhD Courses. The grants are aimed to carry out abroad the thesis, internship
or research (only for PhD students) activities in extra-EU Countries
. The activities must be carried out in Universities,
Higher Education Institutions or highly qualified professional offices. If the student chooses, as destination for the

Borse di studio per lo svolgimento di attività formative in Paesi extra UE

Selezione per l’attribuzione di borse di studio della durata di 3 mesi per studenti UNICAM iscritti a corsi di laurea
triennali, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e corsi di dottorato di ricerca. Le borse sono finalizzate
allo svolgimento all’estero di attività di preparazione tesi, tirocinio/stage o ricerca (solo per dottorandi) in un Paese extra-UE.
La scelta di una delle destinazioni dell’Allegato A del bando darà diritto ad un punteggio aggiuntivo. Il contributo