Bando prot.n. 84612 del 5.12.2023
Procedura selettiva per l'attribuzione di n. 1 ASSEGNO DI RICERCA della durata di 18 mesi per la Scuola di Scienze e Tecnologie - SSD FIS/03 "Fisica della materia", nell'ambito del Progetto NQSTI - Spoke 2 - CUP J13C22000680006, Partenariato Esteso del PNRR Missione 4 "Istruzione e ricerca" - Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa" - Investimento 1.3, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU, nella Tematica n.
Bando e documenti
Accesso alle cure e sostenibilità: dalla farmacia clinica soluzioni per una sfida sempre aperta
Il Sistema Sanitario Nazionale rappresenta un valore inestimabile per il nostro paese, troppo spesso minacciato per la difficoltà di far fronte con le risorse ad esso dedicate a crescenti spese per soddisfare la domanda di salute.
Paradossalmente è proprio la grande disponibilità di nuove terapie e nuove tecnologie per la cura di patologie complesse e gravi a rendere urgente la necessità di valorizzare la figura professionale che più delle altre è al centro del governo dei fattori di spesa per farmaci e dispositivi medici: il farmacista clinico che opera nel SSN.
Regolamento Didattico di Ateneo
Allega file
Bando di selezione per 16 tirocini curriculari presso il Ministero dell’Università e della Ricerca
Presentazione candidature: 4 dicembre 2023 – 8 gennaio 2024
Oggetto del presente bando sono 16 tirocini curriculari della durata di quattro mesi da svolgere presso le sedi dell’Amministrazione centrale del MUR nel periodo febbraio - giugno 2024.
I candidati prescelti saranno coinvolti e daranno supporto alle attività caratterizzanti l’area organizzativa in cui sarà svolto il tirocinio, secondo quanto previsto dal progetto formativo.
Se hai già compiuto 50 anni aderisci alla campagna di screening per la salute
Il progetto inizierà con lo screening dedicato al personale tecnico amministrativo dell'Università di Camerino e la prima data disponibile per la visita medica è lunedì 18 dicembre 2023.
- esami del sangue
- elettrocardiogramma
- valutazione del rischio cardiovascolare
1. Effettua le analisi del sangue, almeno 5 giorni prima della visita, a Castelraimondo
Polo diagnostico Biemme Villalba - via G. Matteotti 9 - dal lunedì al sabato
BANDO PROT 84826 DEL 06.12.2023
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di 18 mesi, finanziato sui fondi PRIN 2022, per la Scuola di Scienze e Tecnologie - SSD CHIM/01 "Chimica analitica" - Titolo del progetto: "Advanced Chemical Characterization of Heavy metals and Anions encapsulated in geopolymers whit synthetic redox environment-ACCHA" - Tutor della ricerca: Prof. Mario Berrettoni Scadenza 05 gennaio ore13:00
Bando e documenti
Regolamento del Sistema Bibliotecario e Museale
Allega file
Bando 84641 del 05/12/2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: "In vitro and In vivo testing of nanoparticles for tumor therapy” (Scuola FP, Disp. prot. 84641 del 05/12/2023)
Bando e documenti
Bando Prot.n 84263 del 4.12.2023
Bando per il conferimento di un incarico d'insegnamento, relativo al II° semestre dell'anno accademico 2023/2024, per la Scuola di Giurisprudenza (D.R Prot. n 84263 del 4.12.2023) La scadenza prevista per la presentazione della domanda online è il 3.01.2024 ore 13
Si precisa che nel periodo dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a seguito della chiusura dell’Ateneo per le festività natalizie, la piattaforma sarà comunque funzionante, ma non sarà garantita alcuna assistenza da parte dell’ufficio
Bando e documenti
Bando Prot. n. 84090 del 01/12/2023
Procedura selettiva per il conferimento di un assegno di ricerca annuale, nell'ambito dei fondi PRIN 2022 PNRR, per la Scuola di Architettura e Design, ssd ICAR/09 "Tecnica delle costruzioni", Titolo del progetto: "Il ruolo della sperimentazione nella misura della sicurezza strutturale", Responsabile dell'attività di ricerca: Prof.