Dall’accordo tra l’Università di Camerino e Syeew srl nasce "Syeew Lab": un osservatorio permanente di AI applicata al business delle microimprese

L’Università di Camerino insieme a Syeew srl, startup innovativa di Business Artificial Intelligence, inaugura Syeew Lab un laboratorio di analisi e studio delle tecnologie di intelligenza artificiale applicate al business delle microimprese.

Il laboratorio nasce grazie alla partnership siglata con Eidos srl, partner tecnologico di Syeew alla guida del laboratorio.

Bando 40678 del 16/06/2022

Avviso pubblico di procedura comparativa per la formazione di un elenco di idonei per lo svolgimento di attività di orientamento dirette agli studenti delle scuole secondarie superiori ed agli studenti universitari (prot. n. 40678 del 16/06/2022)

Bando e documenti

Unicam e Asur Marche insieme per il convegno sulle tecnologie innovative in ortopedia

“Ortopedia 2.0: tecniche innovative in Ortopedia e Traumatologia e nel recupero funzionale dell’atleta” sarà il tema al centro dell’importante convegno promosso dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam e dall’Asur Marche-Area Vasta 3, in programma sabato 18 giugno presso il Polo di Informatica con inizio alle ore 9.

La Nutrigenomica di Unicam al Cicap Fest di Padova

Anche l’Università di Camerino ha preso parte quest’anno al CICAP Fest, il Festival della Scienza e della curiosità che si è tenuto a Padova dal 3 al 5 giugno.

Tra gli eventi in programma, infatti, “sold out” è stato anche l’incontro tenuto sala Nievo di Palazzo Bo che ha visto protagonista la prof.ssa Rosita Gabbianelli, docenti di Biologia Molecolare e Nutrigenomica presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, che è intervenuta sul tema “Come il cibo modula i geni e la salute”

Ammissione al CdL in Scienze dell'Architettura L-17 a.a. 2022/2023

Sono aperte le iscrizioni per l'ammissione al corso di laurea ad accesso programmato in "Scienze dell'architettura" a.a. 2022/2023 Avviso posti residui riservati a chi ha sostenuto la prova di accesso presso altro Ateneo - vedi bando di ammissione art. 5, commi 4 e successivi - Scadenza iscrizioni 21 ottobre 2022 - Posti disponibili: 15 (per studenti dei paesi UE e non UE di cui all’art. 39, comma 5 del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286), 15 (per studenti extra UE residenti all'estero).

Bando e documenti

Bando 39191 del 10/06/2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 2 borse di studio e ricerca tipologia “junior” - Profilo informatico - Scuola di Giurisprudenza (Disp. prot. n. 39191 del 10/06/2022)

Bando e documenti

Bando Prot. n. 37828 del 7/06/2022

Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute – SSD BIO/09 “Fisiologia” - BANDO (scadenza alle ore 23:59 dell'11/07/2022).

Bando e documenti