Firmato l’accordo tra Unicam e Consorzio di tutela del Ciauscolo I.G.P.

Il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e la Presidente del Consorzio di tutela del Ciauscolo I.G.P. Sonia Ciccarelli hanno presentato e firmato stamattina in ateneo l’accordo tra i due enti, che avvia la collaborazione per la realizzazione di iniziative e attività per la formazione accademica e didattica e per favorire la promozione del prodotto alimentare quale tipicità locale.

Presente all'incontro anche la prof.ssa Elisabetta Torregiani, delegata del Rettore per i rapporti con le imprese e referente Unicam del progetto.

L'Università di Camerino ha presentato a Bruxelles le sue ricerche internazionali nel settore giuridico

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Camerino ha vissuto due intense giornate di presentazione delle attività di ricerca svolte nell’àmbito del Consorzio EU-FamPro e del progetto ECPE, entrambi coordinati dalla prof.ssa Lucia Ruggeri, direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto civile.

Iniziativa coordinata da Unicam in occasione della Settimana del Cervello

La Settimana del Cervello (BRAIN AWARENESS WEEK 2022), che si celebra in tutto il mondo dal 14 al 20 marzo, è una iniziativa promossa dalla DANA FOUNDATION (www.dana.org) che coinvolge studiosi del sistema nervoso, chiamati a sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza della ricerca nell’ambito delle neuroscienze per la prevenzione e la cura delle malattie neurologiche e psichiatriche.

Convegno a Giurisprudenza sul nuovo sistema della responsabilità medico-sanitaria

“Il nuovo sistema della responsabilità medico-sanitaria a cinque anni dalla legge 17 marzo 2017, n. 24” è stato il tema del convegno organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza di Unicam tenutosi nel pomeriggio dello scorso 17 marzo presso l’Auditorium Benedetto XIII.

Il Convegno, organizzato dalla prof.ssa Maria Paola Mantovani, docente Unicam di Diritto provato comparato, è nato dall’idea di verificare quale sia lo stato di attuazione della legge e quali le implicazioni sotto il profilo teorico e applicativo sul sistema sanitario.

Bando 23099 del 06/03/2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Ricerca bibliografica processi circolari nella produzione dell'industria calzaturiera” (Scuola BMV Disp. prot. 23099 del 06/03/2022)

Bando e documenti

Bando-22208-01042022

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Misurazione dell’indice di benessere dei suini finalizzata all’individuazione e attuazione di strategie di miglioramento delle loro condizioni di allevamento, trasporto al mattatoio e macellazione” - (Scuola BMV - Disp. prot. 22208 del 01/04/2022)

Bando e documenti

Cessazione dello stato di emergenza a partire dal 1 aprile 2022

il decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, ha disposto la cessazione dello stato di emergenza da COVID-19 a far data dal 1° aprile 2022. Al contempo, il medesimo decreto-legge ha indicato un processo di graduale rientro alla ordinarietà per tutti i settori coinvolti dalle misure disposte in costanza dello stato di emergenza e, tra questi, anche quello della formazione superiore.

Sulla base di tali indicazioni e facendo seguito a quanto comunicato dalla Ministra dell’Università e della Ricerca lo scorso 25 marzo si comunica che:

UNICAM BUSINESS GAME 2022

Iniziativa per l’assegnazione di tre riconoscimenti alle migliori idee innovative orientate al mercato.

Bando e documenti