Bando 24149 del 08/04/2022

Bando di selezione per il conferimento di n. borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Algoritmi distribuiti per tecnologie emergenti” (Scuola ST Disp. prot. 24149 del 08/04/2022)

Bando e documenti

Bando prot. 23992 del 07/04/2022

Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 ASSEGNO ANNUALE per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Scienze e Tecnologie – SSD CHIM/02 “Chimica Fisica” - Tutor della ricerca Prof. Francesco Nobili

Bando e documenti

La Ministra Bonetti e la Senatrice a vita Cattaneo all'inaugurazione dell'anno accademico di Unicam

“#Universitas: l’opportunità della Scienza” sarà il tema dell’inaugurazione del 686mo anno accademico dell’Università di Camerino che si terrà il prossimo 21 febbraio.

Ospiti quest’anno saranno la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e la Senatrice a vita ed illustre scienziata Elena Cattaneo.

Inaugurato oggi il 686mo anno accademico dell'Università di Camerino

“Carissime studentesse e carissimi studenti, come sempre, per voi e con voi che siete lo scopo ultimo di ogni nostra attività, ci accingiamo ad inaugurare un altro anno accademico. E’ stata un’emozione grandissima vedervi rientrare nelle aule, nei laboratori, con la grinta, la voglia di conoscenza, la curiosità che trasparivano dai vostri occhi, pur con i volti coperti dalle mascherine.

Anche l'Università di Camerino protagonista a Dubai

Anche l’Università di Camerino sarà presente all’Expo di Dubai: la Scuola di Architettura e Design in collaborazione con l’azienda I-Mesh, ha organizzato l’evento “Soft Architecture. An adaptive process for urban regeneration in the age of pandemic”, in programma giovedì 24 febbraio all’interno del Padiglione Italia, nell’ambito della settimana dedicata alle eccellenze della Regione Marche.

Scoperta ad Unicam: alcuni batteri potrebbero permettere lo sviluppo di metodologie innovative di controllo contro la zanzara coreana

Uno studio coordinato dal prof. Guido Favia dell’Università di Camerino, che ha visto coinvolti, oltre a ricercatori dello ateneo marchigiano, anche ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e dell’Università degli studi di Milano coordinati rispettivamente dai professori Gioia Capelli e Claudio Bandi, ha identificato e caratterizzato alcuni batteri simbionti, vale a dire che vivono in associazione stabile con il proprio ospite, nella zanzara Aedes koreicus, oramai conosciuta come la “zanzara coreana”.

Borse di studio e aiuti concreti per studenti e ricercatori ucraini, Unicam dice no alla guerra

Il Rettore Unicam Claudio Pettinari ha convocato per stamattina una seduta straordinaria congiunta di Senato Accademico, Assemblea delle Rappresentanze e Consiglio degli Studenti, cui ha partecipato la quasi totalità dei componenti in collegamento telematico, nel corso della quale la comunità universitaria dell’Università di Camerino ha espresso piena solidarietà al popolo ucraino e ha condannato fermamente l’attacco che sta subendo, ribadendo con forza che non può e non deve esserci alcuna alternativa alla pace tra le nazioni, alla tutela della libertà e della democrazia al ripudio della g