TNE-ENGINES

Il target geografico del progetto TNE23-00047 “ENhancing Governance and INnovation capacities for the higher Education System regeneration – ENGINES”, che coinvolge 10 Università italiane, è il continente africano, con particolare attenzione ai paesi della regione sub-sahariana, al Mediterraneo e al Medio Oriente per le profonde interconnessioni, gli intrecci e gli scambi con l'Italia e tra di loro. Queste zone hanno caratteristiche socioeconomiche diverse, ma condividono un alto tasso di disoccupazione giovanile e una bassa presenza femminile nella forza lavoro.
Promuovere il modello italiano in questi paesi, attraverso una maggiore mobilità di studenti e personale, aiuterà le 68 istituzioni partners a migliorare la capacità di svolgere il proprio ruolo nella società.
Gli obiettivi generali sono:
- Fornire guida e supporto sia ai Partner che agli Associati per una nuova visione del ruolo globale delle HEIs e per la loro trasformazione in modo da diventare più rilevanti, inclusive, sostenibili, innovative e socialmente responsabili.
- Ripensare, in stretta collaborazione con gli Associati, le tre missioni fondamentali insieme ad un allineamento efficiente ed efficace delle strutture di governance universitaria e delle politiche operative.
I campi su cui il progetto svilupperà la sua strategia sono gli argomenti STE(A)M, per l'interesse specifico espresso dagli Associati, la loro forte capacità di innovazione, le crescenti interconnessioni con le arti intese anche come conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
L’Università di Camerino mira, in particolar modo, a rafforzare i rapporti esistenti con partner africani e uno turco, attraverso mobilità di studenti e staff, sia in uscita che in entrata.