Erasmus+ Ka171

Che cos'è l'Internal Credit Mobility?

Per 35 anni, l'Unione Europea ha finanziato il programma Erasmus, che ha permesso a oltre 4 milioni di studenti europei di trascorrere parte dei loro studi in un'altra istituzione di istruzione superiore (HEI) in Europa. Nel 2015, Erasmus+ ha aperto queste opportunità anche a individui e organizzazioni di altre parti del mondo. Attraverso la "International Credit Mobility" – in breve ICM – le istituzioni europee di istruzione superiore possono stabilire accordi di mobilità con partner in tutto il mondo per inviare e ricevere studenti e personale.

Questo programma è la continuazione dell'ICM (KA107) del periodo 2015-2020, e il primo invito a presentare candidature è stato lanciato nell’ambito del bando 2022 di Erasmus+.

Perché partecipare?

I progetti ICM mirano ad aiutare i partecipanti ad acquisire competenze chiave, sostenere il loro sviluppo professionale e approfondire la comprensione delle culture. Questi progetti puntano inoltre ad aumentare le capacità, l'attrattività e la dimensione internazionale delle organizzazioni coinvolte.

L'Azione Chiave KA171 del programma Erasmus+ per la International Credit Mobility (ICM) promuove l'attuazione di progetti di mobilità al di fuori dell'UE, in linea con la strategia di internazionalizzazione delle istituzioni di istruzione superiore.

L'obiettivo di questa azione è attrarre studentesse, studenti e docenti verso le università europee, sostenendole nella competizione con l’istruzione superiore globale. Allo stesso tempo, si punta ad ampliare la gamma di possibili destinazioni per studenti e docenti europei, favorendo l’apertura verso altri Paesi del mondo.

Obiettivi

  • Promuovere l’eccellenza nell’istruzione superiore
  • Rafforzare le competenze trasversali per l'integrazione nel mercato del lavoro (spirito di iniziativa, competenze digitali e linguistiche)
  • Sfruttare appieno il potenziale delle nuove tecnologie
  • Promuovere l'inclusione sociale
  • Elevare il livello delle competenze didattiche e professionali

Destinatari

  • Studentesse e studenti
  • Docenti
  • Personale tecnico e amministrativo