Bando 3921 del 26/01/2024

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: Supporto Gestionale e Amministrativo al progetto VITALITY “INNOVATION, DIGITALISATION AND SUSTAINABILITY FOR THE DIFFUSED ECONOMY IN CENTRAL ITALY - VITALITY” ECS_00000041 CUP: J13C22000430001" (disp. 3921 del 26/01/2024)

Bando e documenti

Se hai già compiuto 50 anni aderisci alla campagna di screening per la salute - febbraio 2024

Il progetto continua con lo screening dedicato anche al personale docente ricercatore e la prossima data disponibile per la visita medica è giovedì 15 febbraio 2024

  • esami del sangue
  • elettrocardiogramma
  • valutazione del rischio cardiovascolare

1. Effettua le analisi del sangue, almeno 5 giorni prima della visita, a Castelraimondo
Polo diagnostico Biemme Villalba - via G. Matteotti 9 - dal lunedì al sabato

BANDO PROT 2818 DEL 23.01.2024

Procedure selettive per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca, finanziati entrambi sui fondi PRIN 2022, per la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, entrambe per Settore scientifico-disciplinare: BIO/14 "Farmacologia" Tutors della ricerca: Prof. Carlo Cifani e Prof.ssa Maria Vittoria Micioni Di Bonaventura

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE 23.02.2024 ORE 13

Bando e documenti

Gruppi di crescita personale per le studentesse e gli studenti dell’Università di Camerino

Ogni individuo possiede le risorse per affrontare le sfide che la vita propone. In un gruppo in cui si sperimenta il sostegno e il confronto positivo è possibile conoscere se stessi valorizzando le proprie risorse e sviluppando nuove competenze per vivere con serenità e gioia.

Il Servizio di Consulenza e Benessere Psicologico propone 2 percorsi di gruppo nella sede di Camerino.

Bando 3086 del 24/01/2024

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Analisi di metalli in reflui industriali” (Scuola ST, Disp. prot. 3086 del 24/01/2024)

Bando e documenti

I ricercatori Unicam Conti e Bartolucci coinvolti nello studio sulla ricchezza della flora d'Italia

Anche i ricercatori Unicam Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, sono nel team che ha realizzato lo studio dal quale emerge la ricchezza floristica italiana a livello regionale. La ricerca, coordinata dall’Università di Pisa e con la partecipazione del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, è stata appena pubblicata sulla rivista internazionale Plants.