Bando 78860 del 24/09/2025

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento avente ad oggetto: “Supporto alla progettazione e sviluppo di un sistema di monitoraggio predittivo nel contesto delle dipendenze patologiche” (Disp. prot. 78860 del 24/09/2025)

Bando e documenti

Bando 78859 del 24/09/2025

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento avente ad oggetto: “Misura e modellazione di proprietà meccaniche, ottiche e termiche a temperature criogeniche di trasduttori opto-elettromeccanici” (Scuola ST, Disp. prot. 78859 del 24/09/2025)

Bando e documenti

Bando 78858 del 24/09/2025

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento avente ad oggetto: “Progettazione e Sviluppo di soluzioni software in ambito BPM e Blockchain” (Disp. prot. 78858 del 24/09/2025)

Bando e documenti

Webinar per docenti delle Scuole secondarie di secondo grado - Intelligenza artificiale: funzionamento, regole e applicazioni

Webinar 6 ottobre - 7 novembre 2025 ore 15-17
Gli incontri si terranno nelle aule virtuali webex dei/delle docenti

Il webinar è presente sulla piattaforma SOFIA (iniziativa formativa ID. 149117).
È possibile iscriversi dal 1° settembre al 3 ottobre 2025.

Il webinar sarà attivato a fronte di un numero minimo di 10 iscritti e prevede un numero massimo di 100 partecipanti.

Bando 78583 del 23/09/2025

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento avente ad oggetto: “Rilevamento geologico” (Scuola ST, Disp. prot. 78583 del 23/09/2025)

Bando e documenti

Bando 78211 del 22/09/2025

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Acquisizione casistica per validare nuovi protocolli diagnostici e terapeutici nell’ambito della medicina generale veterinaria” (Scuola BMV, Disp. prot. 78211 del 22/09/2025)

Bando e documenti

Unicam protagonista in Europa grazie all'Università Europea KreativEU

L’Università di Camerino Unicam fa parte di un’alleanza internazionale che la sta rendendo protagonista sulla formazione e la ricerca in Europa. Si chiama KreativEU, l’Università Europea che unisce 11 prestigiosi Atenei di altrettanti Paesi con l’obiettivo di costruire un grande campus europeo senza confini, dove studenti, ricercatori e docenti potranno collaborare e crescere insieme.