Proseguono gli studi Unicam sulle proprietà salutistiche della Mela Rosa dei Monti Sibillini

Continuano gli studi Unicam sulla Mela Rosa dei Monti Sibillini. In un recente lavoro di ricerca pubblicato sulla rivista Molecules dal titolo ‘Hepatoprotective effects of standardized extracts from an ancient Italian apple variety (Mela Rosa dei Monti Sibillini) against carbon tetrachloride (CCl4)-induced hepatotoxicity in rats’ l’unità di ricerca Unicam, coordinata dal prof. Filippo Maggi, ha valutato l’effetto epatoprotettivo di un estratto idroalcolico ottenuto dalla buccia della mela rosa dei Monti Sibillini. 

Bando-787791493

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "MARKET ACCESS: ASPETTI GENERALI ED APPLICAZIONI IN ONCOLOGIA"

Bando e documenti

Bando-1061498604

Bando per l'attribuzione della classe stipendiale ai professori di prima e di seconda fascia e ai ricercatori universitari di ruolo a tempo pieno e definito.

Bando e documenti

Prorogata al 27 aprile la scadenza per concorrere a 15 esoneri parziali per merito per quanti si iscrivono al primo anno della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile

Prorogata al 27 aprile la scadenza per concorrere a 15 esoneri parziali per merito per quanti si iscrivono al primo anno della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile.

Le iscrizioni alla Scuola sono possibili fino al 9 maggio  in modalità on line al link www.unicam.it/miiscrivo,

I corsi saranno fruibili in modalità telematica live streaming e avranno inizio il prossimo 11 maggio.