Riparte anche il mondo del vino: idee ed esperienze a confronto per vincere le sfide del 21 secolo
Verso Horizon Europe
Architettura Morbida. Vita contemporanea tra nuovi spazi e tecnologie
Presentazione del libro "E' passato il terremoto"

Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo determinato fino a 36 mesi, di categoria D, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le attività del Registro Tumori Marche (RTM)
Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo determinato fino a 36 mesi, con contratto di lavoro subordinato e in regime di tempo pieno, di categoria D, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, posizione economica D1, per le attività del Registro Tumori Marche (RTM).
La prova scritta si svolgerà il giorno 2 luglio 2020 alle ore 9 presso l’aula n.9 del Polo Delle Scienze sito a Camerino in via Gentile III da Varano.
Inventa il tuo futuro con l’Informatica: un viaggio tra tenacia, passione e creatività

Food tourism ovvero turismo alimentare: esplorazione del cibo come scopo del turismo

AGGIORNAMENTO - Prove relative al Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto di categoria C, per l’ausilio nei laboratori di Biologia, Farmacia e Chimica, sede di lavoro Camerino.
Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto di categoria C, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, posizione economica C1, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e in regime di tempo pieno, per l’ausilio nei laboratori di Biologia, Farmacia e Chimica, sede di lavoro Camerino.
In riferimento al concorso indicato in epigrafe, le date delle prove saranno le seguenti:
- PROVA SCRITTA giovedì 16 luglio 2020 ore 9:00
- PROVA ORALE giovedì 10 settembre 2020 ore 9:00
Entrambe le prove si svolgeranno a Camerino.
Inaugurata la diciannovesima edizione del Master in "Manager di Dipartimenti Farmaceutici"
E’ stata inaugurata giovedì 11 giugno, in modalità telematica, la diciannovesima edizione del master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”, diretto dal prof. Carlo Cifani, docente della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.
Ripartono le attività nei laboratori didattici Unicam
Sono sempre maggiori in questi giorni le richieste da parte degli studenti degli Atenei italiani relative alla ripresa delle lezioni e delle attività laboratoriali: non è il caso dell’Università di Camerino che non ha mai chiuso, non si è mai fermata, ha solamente cambiato le modalità di erogazione delle attività didattiche e dei servizi, utilizzando la piattaforma telematica Cisco Webex.