Anni di piombo e Resistenza: il binomio impossibile

Giornate CUIA

Procedure selettive per assegni di ricerca-2020-800395652
Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria – SSD VET/08
Bando e documenti
Notte dei Ricercatori 27 novembre 2020

Per il primo anno SHARPER approda a Camerino per proporre attività di intrattenimento e approfondimento in compagnia dei ricercatori della sua Università.
Bando-1610253031
Master Universitario Internazionale Biennale di II Livello in "Medicina e Terapia Estetica del Viso" delle Università di Camerino e Torino con rilascio di titolo congiunto
Bando e documenti
Bando-567406727
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa finalizzata allo studio e all’approfondimento dal titolo: “Microbiologia applicata nell’ambito sanitario” (Scuola FP Disp. prot. 68161 del 11/11/2020)
Bando e documenti
Procedure selettive per assegni di ricerca-2020-1675178321
Procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 assegno annuale per la collaborazione ad attività di ricerca nell’ambito del Progetto “GO FOR IT” della Fondazione CRUI - Area CUN 02 “Scienze fisiche” – SSD FIS/01 - Tutor della ricerca Prof. Andrea Di Cicco.
Bando e documenti
Chiusura Strutture UNICAM lunedì 7 dicembre 2020
Si comunica che le strutture dell'Amministrazione Centrale e le Segreterie Studenti lunedì 7 dicembre 2020 resteranno chiuse. Sono sospese anche le attività didattiche.
Quali prospettive occupazionali nel Terzo Settore? Due incontri in UNICAM tra studenti e testimonial dell’economia civile
Il terzo settore come volano dello sviluppo e come laboratorio per sperimentare nuove forme di organizzazione della società: questi i temi trattati nella settimana finale dell’insegnamento di Elementi di diritto privato del corso di laurea in Scienze degli enti non profit e della cooperazione internazionale.
La prof.ssa Lucia Ruggeri, responsabile dell’insegnamento, ha organizzato due seminari specificamente dedicati alle nuove opportunità offerte dalla finanza etica con un’analisi di casi di successo raccontati direttamente dai protagonisti.
Il 2 e 3 dicembre le "Giornate CUIA in Italia" in modalità telematica
Prenderanno il via nel pomeriggio di domani 2 dicembre in modalità telematica le “Giornate del CUIA in Italia”.
Il CUIA-Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina è stato promosso nel 2004 proprio dall’Università di Camerino, che ne detiene il coordinamento, in accordo con il Consiglio Interuniversitario Nazionale dell’Argentina e con il sostegno del nostro Ministero dell’Università. Presidente del CUIA è il prof. Flavio Corradini, già Rettore Unicam.