Giovane laureato Unicam vincitore della Targa Giovani - Compasso d'Oro 2020
Ancora un premio prestigiosissimo ad uno studente del corso di laurea in Disegno Industriale e Ambientale-DISIA della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino.
Importante finanziamento europeo ad Unicam per la formazione online di professionisti in area legale
L’Università di Camerino centra un importante e prestigioso obiettivo: la prof.ssa Lucia Ruggeri, docente della Scuola di Giurisprudenza e già coordinatrice del progetto europeo PSEFS, ha infatti ottenuto un finanziamneto dalla Commissione Europea nell’ambito della 2020 del Programma Justice 2020, con un progetto dedicato alla formazione di giudici, avvocati, notai e mediatori europei in materia di famiglie transnazionali.
Bando-726511794
Bando per il conferimento degli incarichi di insegnamento, relativi al I semestre A.A 2020/2021, per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria ( Decreto del Rettore Prot.n. 54083 del 15.09.2020)
Bando e documenti
Crollo della biodiversità del pianeta terra: cause e conseguenze a livello globale e locale

Umanità ed ambiente: viaggio tra le culture dell’adattamento

A lezione con...

Il 23 settembre A lezione con...le Scuole di Unicam e il Rettore!
Camerino 23 settembre 2020 9.30 - 15.30
Unicam accoglie le matricole con le Giornate di Ambientamento
Sono state accolte oggi all’’Università di Camerino con le Giornate di Ambientamento, in concomitanza con l’inizio delle lezioni del nuovo anno accademico, le matricole che inizieranno il loro percorso universitario in Unicam, avendo scelto di iscriversi ad uno dei numerosi corsi di laurea attivati dall’Ateneo camerte.
Ancora un successo per Unicam: il Direttore Generale eletto Presidente Vicario del CODAU
E’ Vincenzo Tedesco, Direttore Generale dell’Università di Camerino, il nuovo Presidente Vicario eletto del CODAU, (COnvegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie) per il triennio 2020-2023, nella lista “Insieme per un CoDAU utile e aperto” che ha visto capofila l’ing. Scuttari, Direttore Generale dell’Università di Padova, pertanto nuovo Presidente, ed un gruppo di lavoro giovane e motivato.
Il programma presentato ha ottenuto 48 preferenze, contro le 37 della lista concorrente rappresentata dal Direttore Generale dell’Università di Palermo.
GEOSCIENZE E SOSTENIBILITA' - Proposte didattiche per la scuola nell’ambito dell’Agenda 2030
