Presentazione del Bilancio di Genere
Ciclo di Seminari on line

Prossimo incontro 19 novembre 2020 ore 9.30
Proteggere la salute: dovere o diritto?
Prof. Federico Siotto - Prof. Guido Favia
Giornate di ambientamento per le matricole

Giornate di ambientamento
Architecture designing and development of seafarer's health expert system

Terapie innovative in oncologia
Tracciabilità e distribuzione dei farmaci
Proroga dei termini di presentazione delle domande di ammissione alla procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per collaborazione alle attività assistenziali svolte dall’Ospedale Veterinario Universitario Didattico
Proroga dei termini di presentazione delle domande di ammissione alla procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per collaborazione alle attività assistenziali svolte dall’Ospedale Veterinario Universitario Didattico della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria
Scoperta una nuova pianta endemica in India anche grazie al docente Unicam Fabio Conti
I ricercatori Sushant More del Sathaye College di Mumbai, Harshal Bhosale della Bombay Natural History Society (BNHS), e Fabio Conti dell'Università di Camerino hanno recentemente scoperto una nuova specie di pianta, Echinops sahyadricus, nella catena montuosa dei Ghati nord-occidentali in India.
Bando-719986366
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca dal titolo “Caratterizzazione di complessi proteici a base di sieroproteine e beta-caseine contenenti molecole antiossidanti di interesse nutraceutico” (Scuola BMV Disp. prot. 60648 del 09/10/2020)
Bando e documenti
Convegno ad Unicam in occasione dei 50 anni dall'eradicazione della malaria in Italia
La Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino organizza per il prossimo martedì 17 novembre un convegno in modalità telematica in occasione dei 50 anni dalla dichiarazione dell’eradicazione della malaria in Italia.
Unicam è infatti da tempo impegnata in attività di ricerca scientifica volte al controllo della malaria, con gruppi di ricerca che collaborano attivamente con altri Atenei italiani ed importanti istituzioni straniere.