Innovazione e ricerca nelle filiere agroalimentari biologiche
Se ne parlerà il prossimo 5 maggio nel webinar promosso dal Cluster Agrifood Marche
“Il biologico dal campo alla tavola: innovazione e ricerca nelle Marche” sarà il tema del webinar in programma il prossimo 5 maggio alle ore 15 organizzato dal Cluster Agrifood Marche (https://www.agrifoodmarche.it/it), in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Camerino, l’Università di Macerata, l’Università di Urbino, il CNR IRBIM di Ancona, il CREA di Monsampolo del Tronto (AP), Meccano e la Fondazione Cluste
Welcome Day 2021
Il mondo del vino alla prova delle emergenze
Le Pandemie dall’antichità ai nostri giorni
Bando-699565937
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo avente ad oggetto: “Study of the role ofR-Spondin1-4 in telogen-to-anagen transition in cashemere goat skin biopsies and hair follicles” (Scuola FP Disp. prot. 16778 del 09/03/2021)
Bando e documenti
Esame finale del Master in Materiali innovativi per un’economia sostenibile
Procedure di valutazione comparativa-2021-1223722981
Nomina della Commissione relativa alla procedura per la proroga del contratto di Ricercatore universitario a tempo determinato tipologia A), ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A) della Legge n. 240/2010, per il settore concorsuale 07/H4 “Clinica medica e farmacologia veterinaria” e per il settore scientifico-disciplinare VET/08 “Clinica medica veterinaria” presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, candidato Dott. Andrea Marchegiani.
Bando e documenti
Bando-1582783160
Bando di selezione per il conferimento di n.
Bando e documenti
Procedure di valutazione comparativa-2020-1659504191
Procedura selettiva relativa al reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera B) della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, nell’ambito del “Piano Straordinario anno 2020” per la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria (scadenza bando 18 gennaio 2021).