Unicam ancora protagonista nella formazione manageriale dei Direttori di Dipartimenti Farmaceutici
Alla presenza di 300 partecipanti provenienti da 18 regioni italiane, del Rettore Unicam Graziano Leoni e di tutta la governance dell’Ateneo, del Senatore Guido Castelli, del Sindaco di San Benedetto del Tronto, del Presidente GIMBE Nino Cartabellotta, della Presidentessa CUP, di membri di Istituzioni Sanitarie Regionali e Nazionali e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), Società scientifica di riferimento per i destinatari dell’iniziativa, è stata inaugurata oggi a San Benedetto del Tronto la XXIII Edizione del Master di II Livello “Manager di Dipar
Prot. n. 46164 del 10/06/2025
Domanda di partecipazione alla procedura valutativa per n. 1 posto di Professore Associato, ai sensi dell'art. 24 comma 5 della Legge n. 240/2010, per la SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE, Gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-02 "Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni" e Settore scientifico-disciplinare PHYS-02/A "Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni" (Bando Prot. n. 46164 del 10/06/2025)
SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 11/07/2025 ore 13.00
Bando e documenti
"Scienza in Festa": il 14 e 15 giugno torna il festival della Scienza dell'Università di Camerino all'Abbadia di Fiastra
Due giornate dedicate alla scoperta, al dialogo e alla meraviglia della conoscenza tra natura, arte e innovazione
Camerino, 9 giugno 2025 – Dopo il grande successo della scorsa edizione, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025 torna “Scienza in Festa”, il festival della comunicazione scientifica dell’Università di Camerino. Nella suggestiva cornice dell’Abbadia di Fiastra, tra natura rigogliosa e testimonianze storiche, il pubblico di ogni età sarà protagonista di un evento unico che unisce rigore scientifico e divulgazione creativa.
Bando prot.n 45560 del 6.06.2025
Procedura comparativa per la stipula di 1 (un) contratto di lavoro autonomo, per le attività connesse alla realizzazione dei task del WP5: Formazione e Disseminazione, nell’ambito del progetto ADAPTA – PNNR Bando a Cascata M4C2, finanziato dallo Spoke 7 del Partenariato Esteso “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine” - HEAL ITALIA, a valere delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.3, finanziat
Bando e documenti
L’Acmella oleracea cresce in acquaponica: studio Unicam per una coltivazione sostenibile
In un contesto globale che richiede soluzioni sempre più sostenibili per l’agricoltura, l’Università di Camerino conferma il proprio impegno nella ricerca scientifica orientata alla tutela ambientale e all’innovazione agroalimentare. Un recente studio coordinato dal gruppo di ricerca del prof. Filippo Maggi della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute e svolto nell’ambito del progetto di dottorato della dott.ssa Marta Ferrati, ha infatti esplorato le potenzialità dell’acquaponica per la coltivazione dell’Acmella oleracea (L.) R.K. Jansen, nota anche come jambù.
Prot.44519 del 04/06/2025
Concorso pubblico, per esami, per n. 1 posto per l'Area dei Collaboratori, Settore scientifico-tecnologico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e in regime di tempo pieno, per le esigenze dei laboratori del Corso di Laurea in Scienze gastronomiche della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell'Università degli Studi di Camerino, sede di lavoro Camerino (MC) ( Disposizione del Direttore Generale Prot. 44519 del 04/06/2025 pubblicato su Inpa in data 05/06/2025). Scadenza domanda online 07 luglio 2025 ore 13:00
Bando e documenti
Bando 44384 del 04/06/2025
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Protocollo di Studio Preclinico In vivo su Modello Animale per la Valutazione Comparativa di 2 Sostituti Dermici: Supra SDRM e Pelnac” (Scuola BMV, Disp. prot. 44384 del 04/06/2025)
Bando e documenti
Bando 2026 delle attività, culturali sociali e ricreative per gli studenti
È stato pubblicato il nuovo bando per le attività culturali, sociali e ricreative per gli studenti per l'anno 2026.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 6 ottobre 2025 (faranno fede la data e l’ora del timbro postale).
Bando e documenti
Presentata l'edizione 2025 di Start Cup Marche
La business plan competition “targata” Unicam anche quest’anno è organizzata e promossa in sinergia con tutti gli Atenei marchigiani
Unicam: la Scienza in Festa 2025
