Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» all'Istituto Alcide Cervi
Dal 26 al 30 agosto 2025 all’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) torna la Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» diretta da Rossano Pazzagli, giunta alla sua diciassettesima edizione, punto di riferimento nazionale e internazionale per chi si occupa di territorio, agricoltura e paesaggio.
Un’esperienza unica di formazione, intitolata a Emilio Sereni, intellettuale, politico e padre dello studio del paesaggio agrario italiano, il cui immenso patrimonio archivistico e librario è conservato nella Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Cervi.
La Scuola è organizzata in collaborazione con numerosi Atenei italiani, fra cui l'Università degli Studi di Camerino.
Il tema dell’edizione 2025 è «Paesaggi colturali», un argomento che riprende gli studi pionieristici di Emilio Sereni e invita a riflettere sul legame profondo tra coltivazioni agricole, storia e paesaggio.
A CHI È RIVOLTA LA SCUOLA
La Scuola mette inoltre a disposizione borse di studio per studenti, dottorandi, giovani architetti, agronomi e funzionari under 35. La partecipazione consente di acquisire Crediti Formativi Professionali per architetti, agronomi e altre figure professionali, oltre alla validità per la formazione dei docenti riconosciuta dal MIUR (piattaforma SOFIA, codice 98825).
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 agosto 2025, con possibilità di partecipare in presenza o in modalità online.
Per iscriversi: www.istitutocervi.it / biblioteca-archivio@emiliosereni.it.