Nuovo Regolamento della Foresteria UNICAM
Allega file
Bando 66818 del 30/09/2022
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “Conosci te stesso: come gli stili di apprendimento possono influenzare la carriera dello studente” (Disp. 66818 del 30/09/2022)
Bando e documenti
Bando 66636 del 29/09/2022
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Gestione specie ittiche aliene di interesse commerciale con particolare riferimento al Granchio Blu” (Scuola BMV, disp. prot. 66636 del 29/09/2022)
Bando e documenti
Bando 66609 del 29/09/2022
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Caratterizzazione di metaboliti secondari con attività antibiotica isolati dalla colture collection of microorganisms di Unicam” (Scuola BMV, Disp. prot. 66609 del 29/09/2022)
Bando e documenti
Bando 66547 del 29/09/2022
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: “Dati preprocessati InSAR dei movimenti superficiali della zona di Sulmona” (Scuola ST - Disp. prot. 66547 del 29/09/2022)
Bando e documenti
Evento Unicam anche a San Benedetto del Tronto per la Notte dei ricercatori
“Ocean’s happy hour” è il tema dell’aperitivo scientifico organizzato dall’Università di Camerino presso la sede di San Benedetto del Tronto nell’ambito delle numerose iniziative promosse in occasione di SHARPER-Camerino.
Per il terzo anno consecutivo, infatti, Unicam è tra i protagonisti di SHARPER, progetto europeo per la Notte dei ricercatori, che propone attività di intrattenimento e approfondimento in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori di Unicam.
Bando per l’ammissione al Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro
Bando e documenti
Un consorzio europeo a guida UNICAM propone un corso per professionisti dedicato alle famiglie cross-border
Si è tenuto nei giorni scorsi presso l’Università di Almeria l’evento di lancio del corso di formazione professionale dedicato ai regimi patrimoniali delle famiglie transnazionali, realizzato dall’e-learning team di Unicam, corso che costituisce il primo esempio di formazione realizzata in Italia multilingue dedicato a questo importante tema.
Il benvenuto di Unicam alle matricole nelle Giornate di Ambientamento
Oggi appuntamenti nelle sedi di Camerino e San Benedetto del Tronto con oltre 600 partecipanti
L’Università di Camerino ha accolto le matricole che inizieranno il loro percorso universitario in Unicam, avendo scelto di iscriversi ad uno dei numerosi corsi di laurea attivati dall’Ateneo camerte.
Corso di lingua francese livello A1 Base e B2 Intermedio superiore. Iscrizioni entro il 10 ottobre 2022.
Il corso si terrà a Camerino in presenza a partire dal 17 ottobre 2022 nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 per un totale di 60 ore. Il corso potrà essere seguito anche in streaming.
Sarà attivato solo il livello più richiesto. Esprimere la propria preferenza effettuando la pre-iscrizione nel sito https://www.unicam.it/studente/corsi-di-lingua/corsi-di-lingua-francese entro il 10 ottobre
Successivamente, agli interessati saranno comunicati via e-mail il calendario dettagliato e l’aula.