Corso di aggiornamento professionale in BIM Specialist 2024/2025

Il Corso in BIM SPECIALIST offre una formazione sulle procedure BIM ed una avanzata su Autodesk Revit (Architecture, Structure e MEP) dove il progettista ha la possibilità di creare e modificare direttamente e in maniera immediata e automatica ciò che progetta.
Il corso ha una durata di 150 ore e la formazione professionale sarà quella dell'operatore "BIM Specialist".

Iscrizioni prorogate al 31 ottobre 2024

Bando 81057 del 22/10/2024

Avviso pubblico per la predisposizione di un elenco aperto di idonei al conferimento di n. 6 borse di studio riservate a laureati in Medicina Veterinaria da svolgere presso il reparto Piccoli animali dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria (Scuola BMV, Disp. prot. 81057 del 22/10/2024)

Bando e documenti

Bando per l'assegnazione di 22 posti letto presso il Seminario Arcivescovile dei Camerino

L’Università di Camerino procederà con l’assegnazione di posti letto presso lo Studentato diffuso sito in Via Macario Muzio n. 8 - Seminario Arcivescovile di Camerino.

Possono concorrere all’assegnazione di un posto letto le studentesse e gli studenti ‘fuori sede’ che hanno conseguito il diploma di Scuola Superiore di II grado negli a.s. 2022/2023 e 2023/2024 iscritte/i ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico presso l’Università di Camerino.

Bando per l’assegnazione di n. 22 posti letto presso lo Studentato diffuso gestito dall’Università di Camerino – A.A. 2024/2025

Possono concorrere all’assegnazione di un posto letto presso lo Studentato diffuso sopra descritto, le studentesse e gli studenti ‘fuori sede’ che hanno conseguito il diploma di Scuola Superiore di II°grado negli a.s. 2022/2023 e 2023/2024 iscritte/i ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico presso l’Università di Camerino. Per studentesse e studenti ‘fuori sede’ si intendono coloro che hanno la residenza a più di 20 km dal Comune di Camerino (MC).

Bando e documenti

Una particolare sessione di Laurea per il corso UNICAM in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali

Sessione di laurea molto particolare quella dello scorso 15 ottobre per il corso di laurea Unicam in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” molto particolare.
I neo dottori Chiara Visentin e Alessandro Bordi e la neo dottoressa Giada Strappaveccia, infatti, durante il loro percorso di studi sono tutti risultati vincitori di una Borsa di Approfondimento.

Nuove opportunità e servizi per le studentesse e gli studenti Unicam grazie all'accordo tra l'Ateneo e la Questura di Macerata

Tirocini formativi per studentesse e studenti Unicam e facilitazione delle procedure con il controllo della documentazione in Ateneo prima del perfezionamento della pratica presso gli uffici della Questura di Macerata, per agevolare il rilascio del permesso di soggiorno alle studentesse e agli studenti internazionali che frequentano corsi di laurea Unicam: sono questi i temi oggetto degli accordi di collaborazione firmati oggi a Camerino dal Rettore prof. Graziano Leoni e dal Questore dott. Gianpaolo Patruno.

Bando 80339 del 17/10/2024)

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Valutazione morfometrica del volume ippocampale da MRI di pazienti MCI della sperimentazione clinica CARL” (Scuola FP, Disp. prot. 80339 del 17/10/2024)

Bando e documenti