corso di perfezionamento "Cannabis ad uso medico"

Negli ultimi decenni, in Europa e negli Stati Uniti, l’impiego di Cannabis ad uso medico ha mostrato un costante aumento. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avviato un Piano strategico 2014- 2023 per la promozione della Medicina Integrata ed il suo inserimento nei sistemi sanitari nazionali basato su evidenze scientifiche. La Cannabis ad uso medico rientra nella Medicina integrata che è una parte importante e spesso sottovalutata dell’assistenza sanitaria.

Importante finanziamento ad Unicam per la ricerca nel settore dei nuovi materiali e della sostenibilità per lo stoccaggio di idrogeno

Il progetto “MASTER-H2 - MOF Azotati per lo Stoccaggio e la Trasformazione Efficiente e Rinnovabile dell’Idrogeno”, coordinato dal prof. Claudio Pettinari, docente di chimica inorganica della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è risultato vincitore di un finanziamento erogato dai bandi a cascata emanati nell’ambito del Partenariato Esteso PNRR “NEST - NETWORK 4 ENERGY SUSTAINABLE TRANSITION”, coordinato dalla Fondazione Nest presieduta dal prof.

Bando Erasmus+ Mobilità Staff per docenza e formazione A.A. 2024-25

È indetta una selezione per il personale docente e non docente per l’assegnazione di contributi per realizzare 5 mobilità per insegnamento (STA) e 4 mobilità per formazione (STT), fino ad esaurimento delle risorse, da svolgere presso istituzioni aventi sede in Paesi del Programma   ed in Paesi Partner extra EU.

Scadenza presentazione candidature: 30 giugno 2025

Bando e documenti

Avviso pubblico di selezione per n.1 TUTOR PER L’ORIENTAMENTO nell’ambito POT “Architettura e Urbanistica”

È indetta una selezione per titoli e colloquio, riservata agli studenti UNICAM iscritti ai Corsi di Studio di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura (L-17) e laurea magistrale in Architettura (LM-4) della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, finalizzata alla stesura di una graduatoria per l’assegnazione di n. 1 Tutor di Orientamento nell’a.a. 2024-25 nell’ambito del POT “Architettura e Urbanistica”.

Bando e documenti

Bando 65753 del 19/08/2024

Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca annuale per la Scuola di Scienze e Tecnologie – SSD CHEM-02/A “Chimica fisica” – Titolo del progetto: “Electrochemical characterization of recycled graphite samples for Li-ion batteries” – Tutor: Prof. Francesco Nobili (Scuola ST, Disp. prot. 65753 del 19/08/2024)

Bando e documenti

Bando 65754 del 19/08/2024

Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca annuale per la Scuola di Scienze e Tecnologie – SSD CHEM-01/A “Chimica analitica” – Titolo del progetto: “Caratterizzazione di grafite riciclata” – Tutor: Prof. Mario Berrettoni (DR prot. n. 65754 del 19/08/2024)

Bando e documenti

Bando 65299 del 09/08/2024

Avviso pubblico di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di idonee/i da utilizzare per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto PLS Geologia (Scuola ST, disp. prot. 65299 del 09/08/2024)

Bando e documenti

Decreto rettorale Prot. n. 65185 del 9/08/2024

Procedura di proroga di un contratto di Ricercatore universitario a tempo determinato tipologia A), ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A) della Legge 30 dicembre 2010 n. 240 (ante Legge 29 giugno 2022 n. 79), in regime di tempo pieno, per il gruppo scientifico-disciplinare (GSD) 08/CEAR-12 “Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale” e per il settore scientifico-disciplinare (SSD) CEAR-12/B “Urbanistica” presso la Scuola di Scienze e Tecnologie (Decreto rettorale Prot. n. 65185 del 9 agosto 2024)

Bando e documenti