Il microscopio ottico a luce polarizzata per lo studio delle rocce e dei materiali litoidi: applicazioni ai beni culturali
I surrogati del caffè di ieri e di domani: aspetti storici, biologici e nutrizionali
Dantedì - La scienza nella Divina Commedia

UNICAM celebra il Dantedì
con Cesare Bocci per leggere in diretta alcuni brani della Divina Commedia
25 marzo 2021 ore 10.30
Bando-781243017
Bando prove integrative per Revisore Legale - anno 2020 -
Sessione novembre 2020 (scadenza presentazione domande 16/10/2020)
Bando e documenti
Nuove Sfide e Strategie Professionali per il Farmacista SSN

1° Incontro - 26 marzo 2021
Innovazione e governance farmaceutica nella cornice di sostenibilità data dal modello universalistico
Per effettuare l’iscrizione è sufficiente collegarsi al seguente lin
Data evento
Procedure di valutazione comparativa-2020-686605956
Procedure selettive di chiamata per n. 3 posti di Professore Ordinario, ai sensi dell’art. 18 comma 1 della Legge n.
Bando e documenti
Dantedì - La scienza nella Divina Commedia

UNICAM celebra il Dantedì con Cesare Bocci
per leggere in diretta alcuni brani della Divina Commedia con studentesse, dottorandi e docenti UNICAM, per capire come si possa parlare di Scienza anche in
Data evento
Corso di Public Speaking

Iscrizioni aperte per il corso di
Public Speaking
22 marzo e 7 aprile
Il corso è riservato a studenti, dottora
L’Italia prepara i giovani sui Big&Open Data
Entra nel vivo il progetto “A primer on Big&Open Data”, della durata di 2 anni, finalizzato alla definizione di un innovativo Curricolo Digitale per formare gli studenti delle scuole secondarie superiori ad operare sui dati massivi (Big Data) e aperti (Open) in modo consapevole ed efficace.
Vaccini: tra scienza e fake news

mercoledì 24 marzo 2021 ore 9:30
PARTECIPA pwd: Uni1336cam
Data evento