Borsa di studio per un dottorato comunale ottenuta da Unicam e Unione Madonie

La Scuola di Giurisprudenza di Unicam, in collaborazione con l’Unione Madonie, ha ottenuto il finanziamento di una borsa di studio nell’ambito dei “dottorati comunali”, i nuovi percorsi attivati di recente in via sperimentale dall’Agenzia per la coesione territoriale ed avanzati dalle aggregazioni di Comuni presenti in ognuna delle Aree Interne.

Il progetto, coordinato per Unicam dalla prof.ssa Lucia Ruggeri, andrà ad insistere proprio nell’area interna del territorio siciliano con un focus sul set up giuridico di energy community nell'Area interna delle Madonie.

Procedure di valutazione comparativa-2021-1334648273

Procedura per la proroga del contratto di Ricercatore universitario a tempo determinato tipologia A), ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A) della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, per il settore concorsuale 01/B1 “Informatica” e per il settore scientifico-disciplinare INF/01 “Informatica” presso la Scuola di Scienze e Tecnologie, candidato Dott. Andrea Morichetta.

Bando e documenti

PROGETTO PURPLE – reinserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario

Le attività di informazione e formazione si svolgeranno in presenza presso le aule dell’Università di Camerino e potranno essere seguite anche in modalità telematica.

Il bando è promosso dalla Regione Marche ed è coordinato dall’Università degli Studi di Camerino in partnership con Associazione Le Orchidee, Cooss Marche Onlus, Asur Area Vasta 3.

Scadenza iscrizioni alle ore 18:00 del 15 novembre 2021.

 

Procedure selettive per assegni di ricerca-2021-275393921

Call: Public selection procedure for the recruitment for 2 Early-Stage Researchers at the Science and Technology - Computer Science Division of the University of Camerino is hereby announced:
Research Title 1 “Investigating the co-creation of public services by governments and companies” (ESR 13);
Research Title 2 “Enhancing Open Data Ecosystem: Algorithm and Intelligence Perspective” (ESR 14) - ssd INF/01 (Informatics) - Tutor: Prof. Andrea Polini (deadline call 1 September 2021)

Bando e documenti

Audizione in Senato per il docente Unicam Paolo Bianchi

Il prof. Paolo Bianchi, professore ordinario di Diritto costituzionale presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, è stato ascoltato ieri giovedì 28 ottobre in audizione alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza del Senato della Repubblica, presieduta dalla senatrice Liliana Segre.

Avviso pubblico per l’individuazione di 2 componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Camerino per il quadriennio 2021/2025

E’ emanato l’avviso pubblico, allegato al presente Decreto di cui costituisce parte integrante, per la selezione di n. 2 componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Camerino, per il quadriennio 2021/2025.

Termine ultimo per partecipare: 10 novembre 2021

 

Bando-858756404

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell'attività di supporto alla didattica e alla ricerca connesse alla gestione dell'Ospedale Veterinario Universitario Didattico, con particolare riferimento al comparto operatorio (Decr. prot. 72743 del 13/10/2021)

Bando e documenti

Bando-24677260

Avviso per manifestazione di interesse per l’individuazione di operatori economici da invitare ad una successiva procedura finalizzata all’affidamento per la fornitura e lo svolgimento di servizi tecnici nell’ambito del progetto LIFE “Integrated MAnagement and Grant Investments for the N2000 Network in Umbria” (I.MA.G.I.NE.).

Bando e documenti

La Mela Rosa dei Monti Sibillini aiuta a ridurre i danni da ischemia cerebrale

L’ictus rappresenta una grave emergenza medica ed una delle tre principali cause di decesso in Italia (dopo cardiopatie e prima del cancro). Si tratta di un danno del tessuto cerebrale causato da un insufficiente afflusso di sangue ossigenato in un’area del cervello con possibile morte delle cellule e perdita di una o più funzioni cerebrali. Per prevenire l’ictus è fondamentale uno stile di vita sano, ad esempio praticando attività fisica con regolarità, ed una corretta alimentazione.