Nuovo curriculum in “Telehealth and Digital Medicine” all’interno del corso di laurea Unicam in Computer Science
Nell’ambito del corso di laurea magistrale in Computer Science, è stato attivato il curriculum in Telehealth and Digital Medicine, coordinato dal prof. Francesco Amenta, Direttore del Centro di Telemedicina e Telefarmacia di Unicam.
Soprattutto in questo periodo, si è potuto evidenziare quanto l’assistenza medica a distanza sia importante e quanto il suo ruolo sia fondamentale per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni di salute di malati che potevano essere mantenuti a casa e controllati da un punto di vista sanitario dagli operatori sanitari a questo preposti.
Bando-1982130770
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di “Gestione delle problematiche covid e supporto organizzativo al progetto sperimentale inerente all’attivazione dei corsi in materia di sicurezza sul lavoro” (Disp. prot. 65197 del 16/09/2021)
Bando e documenti
Bando-1721640497
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività nell’ambito della seguente tematica “Turismo accessibile e impatto sociale. Il caso studio della guida dei Sentieri fruibili delle Marche” (Scuola GI Disp. prot. 61309 del 31/08/2021)
Bando e documenti
Il contratto di vendita nel sistema italiano e cubano

Bando-50631798
MASTER 1° LIVELLO IN BIOMECCANICA CLINICA E DEL GESTO SPORTIVO
Bando e documenti
Ciclo di seminari Unicam per studenti, personale della Protezione civile e dei gruppi di volontariato
Nell’ambito delle attività formative della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, diretta dal prof. Rocco Favale, è stato organizzato per il mese di ottobre un ciclo di tre seminari nel corso dei quali verranno trattate le tematiche della “Formazione e prevenzione del personale del servizio della protezione civile”.
Una rete di 8 partner per il Progetto Life + A_GreeNet per la Rigenerazione Verde della città del Medio Adriatico: il meeting di avvio del progetto
L’incontro di avvio del progetto Life + A_GreeNet per la Rigenerazione Verde della città del Medio Adriatico si terrà a Pescara, presso la sala stampa del Consiglio Regionale d’Abruzzo in Piazza Unione a partire dalle 9:30 del 7 ottobre 2021.
L'incontro alla presenza di tutti i partner (Regione Abruzzo, Ats Città della Costa, Comune di Ancona, Comune di Pescara, Città di San Benedetto del Tronto, Legambiente Onlus, Res Agraria srl, Università di Camerino) è organizzato per discutere gli argomenti del progetto e per avviare le relative attività.
Importante incarico internazionale per il Rettore Pettinari
Importante incarico internazionale per il Rettore dell’Università di Camerino: il prof. Claudio Pettinari è stato infatti nominato delegato CRUI nel “Research Policy Working Group” dell’EUA, l’European University Association, la “voce” delle università europee dal momento che vi aderiscono più di 800 università e conferenze dei Rettori di 48 Paesi europei.
Corso di lingua italiana A2 - 60 ore - Inizio lezioni il 20 ottobre 2021
Per informazioni rivolgersi a Rita Ortenzi - rita.ortenzi@unicam.it - 0737 404611
Domanda di partecipazione on line: https://www.unicam.it/corsidilingua
Formazione e prevenzione del personale del servizio nazionale di protezione civile
