Audizione in Senato per il docente Unicam Paolo Bianchi
Il prof. Paolo Bianchi, professore ordinario di Diritto costituzionale presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, è stato ascoltato ieri giovedì 28 ottobre in audizione alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza del Senato della Repubblica, presieduta dalla senatrice Liliana Segre.
Avviso pubblico per l’individuazione di 2 componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Camerino per il quadriennio 2021/2025
E’ emanato l’avviso pubblico, allegato al presente Decreto di cui costituisce parte integrante, per la selezione di n. 2 componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Camerino, per il quadriennio 2021/2025.
Termine ultimo per partecipare: 10 novembre 2021
Bando-858756404
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell'attività di supporto alla didattica e alla ricerca connesse alla gestione dell'Ospedale Veterinario Universitario Didattico, con particolare riferimento al comparto operatorio (Decr. prot. 72743 del 13/10/2021)
Bando e documenti
Bando-24677260
Avviso per manifestazione di interesse per l’individuazione di operatori economici da invitare ad una successiva procedura finalizzata all’affidamento per la fornitura e lo svolgimento di servizi tecnici nell’ambito del progetto LIFE “Integrated MAnagement and Grant Investments for the N2000 Network in Umbria” (I.MA.G.I.NE.).
Bando e documenti
La Mela Rosa dei Monti Sibillini aiuta a ridurre i danni da ischemia cerebrale
L’ictus rappresenta una grave emergenza medica ed una delle tre principali cause di decesso in Italia (dopo cardiopatie e prima del cancro). Si tratta di un danno del tessuto cerebrale causato da un insufficiente afflusso di sangue ossigenato in un’area del cervello con possibile morte delle cellule e perdita di una o più funzioni cerebrali. Per prevenire l’ictus è fondamentale uno stile di vita sano, ad esempio praticando attività fisica con regolarità, ed una corretta alimentazione.
Bando-440356816
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per il “Supporto alle attività dell’Ateneo finalizzate all’applicazione dei principi della Carta Europea dei ricercatori e della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R)" (Decr. prot. 70381 del 04/10/2021)
Bando e documenti
Bando-1101554954
Avviso pubblico per la cessione delle quote detenute dall’Università degli Studi di Camerino nelle seguenti società spin off, in applicazione del piano di razionalizzazione delle partecipazioni, approvato con delibera del Consiglio di amministrazione dell’Università n. 184 del 18/12/2019: ECODESIGNLAB S.R.L., ISTAMBIENTE S.R.L., PENSY S.R.L., PROHERBALCARE S.R.L., RECUSOL S.R.L., TERRE.IT S.R.L.
Bando e documenti
Energia green per le nuove generazioni

Bando-1385967744
Corso di Alta Formazione in Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla Nutrigenomica alla Nutrizione Funzionale
Bando e documenti
Il cibo può essere la medicina del futuro: se ne parlerà nel corso di perfezionamento di Unicam
Il cibo può essere la medicina del futuro? Sì, grazie alla nutrizione funzionale, che sarà il tema al centro del corso di perfezionamento post-laurea in “Aspetti molecolari della nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale”, organizzato dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam.